Dazi al 30%. De Pascale: “Annuncio che colpirà l’Emilia-Romagna”
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Dalle 10.30 di martedì Alan Fabbri è ufficialmente sindaco di Ferrara. Con la firma dell’accettazione dell’incarico, apposta in mattinata negli uffici di segreteria in municipio, entra definitivamente in carica l’amministrazione targata Lega. Se per l’insediamento del consiglio comunale bisognerà attendere la prima seduta convocata il 1° o 8 luglio in zona Gad, il neo primo cittadino ha già preso possesso del palazzo municipale.
Ad accoglierlo diversi dipendenti comunali che hanno approfittato dello sbrigamento di pratiche per stringere la mano e conoscere il nuovo ‘datore di lavoro’. E salutare l’ormai ex sindaco Tiziano Tagliani, arrivato poco dopo per un incontro a porte chiuse con il suo successore. Il passaggio di consegne, simbolico e fisico, si è concretizzato con la consegna della fascia tricolore dopo un breve tour nelle sale e negli uffici del municipio.
“Ho appena accettato l’incarico ed è una grande emozione – racconta Fabbri, sedendo per la prima volta sulla poltrona dell’ufficio del sindaco -: da oggi ci mettiamo al lavoro, incontrerò subito i gruppi consiliari di maggioranza e farò un passaggio in quelli della minoranza ed entro 20 giorni convocherò il primo consiglio comunale in Gad”. Per quella data dovrà formalizzare le nomine degli assessori che andranno a comporre la giunta e prestare giuramento.
Raggiunto un obiettivo politico, ma anche un sogno personale. “Un caro amico mi ha fatto tornare in mente che anni fa, quando ero sindaco di Bondeno, durante un dibattito alla festa dell’unità avevo detto che mi avrebbe fatto più piacere fare il sindaco di Ferrara che il parlamentare. Un obiettivo che parte da lontano, insomma, e così è stato”.
Profezie o meno, nel pomeriggio il sindaco leghista si reca in consiglio regionale per rassegnare le sue dimissioni da capogruppo del Caroccio dell’assemblea in viale Aldo Moro. Al suo posto subentrerà il primo dei non eletti, il piacentino Fabio Callori, nel 2014 candidato per Forza Italia e passato recentemente tra le fila di Fratelli d’Italia.
Dopo la proclamazione nella sala di giunta alla presenza della segretaria generale Ornella Cavallari, il neo sindaco ha richiesto un consulto con i suoi ‘uomini di fiducia’. “Fatemi parlare con i miei consiglieri prima dell’appuntamento con Tiziano” dice ai cronisti prima di appartarsi con l’inseparabile Nicola ‘Naomo’ Lodi insieme a Matteo Fornasini (FI), Alessandro Balboni (FdI) e Andrea Maggi (Ferrara cambia). La mattinata si è conclusa con l’incontro con Tagliani per uno scambio di auguri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com