“La sottile linea rossa tra pregiudizio ideologico e paura di tutto”
La sottile linea rossa tra l'ipersensibilità figlia del pregiudizio ideologico e la panofobia più semplicemente definita 'paura di tutto'
La sottile linea rossa tra l'ipersensibilità figlia del pregiudizio ideologico e la panofobia più semplicemente definita 'paura di tutto'
Dal primo gennaio di quest'anno le calotte dei cassonetti Hera per il conferimento del rifiuto indifferenziato sono passate da 30 a 25 litri di capienza ma, denuncia Elia Cusinato (Pd), "le bollette emesse nel corso dell'anno 2025, vedono ancora i dati riferiti alla capacità di conferimento pari a 30 litri per ogni apertura di calotta, e non di 25 litri"
La ripartenza dei lavori, dopo la pausa estiva, della 5^ commissione consiliare del Comune di Ferrara è stata segnata dai toni sferzanti. L’argomento al centro del dibattito, ieri martedì 9 settembre, è stato l’adeguamento delle tariffe di concessione delle palestre comunali, che da questa stagione sportiva vengono riviste al rialzo
Nessuna intimidazione, Nessuna violazione della privacy. Nessun vile atto. Come era facilmente immaginabile, le barchette di carta “inneggianti” alla liberazione della Palestina non avevano alcun contenuto facinoroso. E non erano un messaggio di avvertimento all'assessora leghista del Comune di Ferrara Cristina Coletti
Parla di "modalità inadeguate" La Comune di Ferrara, rappresentata in Consiglio comunale da Anna Zonari, nel riferirsi alla procedura di co-programmazione dei Piani di Zona 2025 avvitati lo scorso luglio
“A queste persone che stanno facendo girare via whatsapp, perché di pubblicarlo non ne hanno il coraggio, rispondo con un sorriso”. È questa la reazione del candidato consigliere di Forza Italia Giacomo Gelmi, vittima mercoledì (22 maggio) di un grave episodio di omofobia. Nel pomeriggio è infatti iniziata a circolare su alcune chat private l’immagine di una scheda elettorale (sul modello dei fac-simile diffusi dai candidati per illustrare come votare) in cui al posto del nome e cognome dell’aspirante consigliere compare un’esplicita offesa: “Gelmi pedale”.
A far venire alla luce l’attacco nei propri confronti è lo stesso Gelmi, che ha scelto di pubblicare su Facebook l’immagine offensiva, accompagnata da un commento sull’accaduto e un invito ai suoi autori di uscire allo scoperto: “Evidentemente quello che sto facendo sta dando fastidio – scrive il candidato -. Se è così vuol dire che sono sulla buona strada e continuerò ancora di più. Oltre a questo c’è una base di ignoranza e disagio mentale. Il lavoro per libertà di essere se stessi è lungo”.
Dichiarazioni di solidarietà sono giunte per il momento dal compagno di partito Matteo Fornasini e dal leader della coalizione Alan Fabbri, che Gelmi ha ringraziato pubblicamente: “Proprio venerdì era la giornata contro l’omofobia e ringrazio ancora Alan Fabbri Sindaco per il suo meraviglioso post a riguardo. Ringrazio queste persone inoltre per la grande pubblicità gratuita che mi state facendo. Se avrete il coraggio di palesarvi sarò lieto di accettare le vostre scuse ed offrirvi un calice. Grazie mille per la solidarietà ricevuta da Forza Italia Ferrara Matteo Fornasini e Nicola Lodi. Sempre e comunque with love. #queen”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com