Goro
18 Maggio 2019
Verso la conclusione il processo per la morte del giovane di Gorino, deceduto nell'aprile 2017 a seguito di un incidente nautico nel porto di Goro

Nessuna responsabilità per il conducente della barca in cui morì Ballarini

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

A Goro torna Scorre – Il Festival del Grande Fiume

Il Comune di Goro annuncia il ritorno di Scorre – Il Festival del Grande Fiume, in programma nei giorni venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre. Un evento che celebra la cultura, l’arte e la valorizzazione del territorio fluviale, con un ricco calendario di appuntamenti che vedrà protagonisti attori, artisti e musicisti

Goro festeggia i suoi giovani: diplomi, lauree e futuro

L’amministrazione Comunale di Goro, guidata dalla sindaca Marika Bugnoli e con il supporto dell’assessore all’Istruzione Daniela Mangolini, in collaborazione con la Cooperativa Girogirotondo, annuncia un evento dedicato a diplomati e laureati dell’anno scolastico e accademico 2024/2025

Puliti i porti di Goro e Gorino

Si sono concluse nella mattina del 9 agosto le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti nei porti di Goro e Gorino, iniziate nel pomeriggio dell'8 agosto a cura di Clara S.p.A., su incarico del Comune di Goro

Goro. Non ebbe alcuna responsabilità, neppure minima, nel causare l’incidente nautico in cui purtroppo perse la vita suo figlio. Il consulente tecnico scagiona da par suo il conducente della Alex B, la barca colpita da dietro nell’aprile 2017 dall’imbarcazione Nikita M, in un incidente in mare in cui morì Alex Ballarini, 18 anni, di Gorino.

Per quel fatto – avvenuto nelle acque del porto di Goro – proprio il conducente della Nikita ha già patteggiato 6 mesi per omicidio colposo. Rimane ancora in piedi il procedimento a carico del padre di Ballarini (difeso in giudizio dall’avvocato Claudia Bagattin del Foro di Padova) che dovrebbe concludersi il 19 novembre.

L’assoluzione sembra essere abbastanza scontata dopo che il consulente della difesa – unico tecnico ad essere sentito – ha escluso che gli si potessero addebitare responsabilità: dati gli spazi aperti del mare e le ampie possibilità di manovra, non poteva avere la percezione del pericolo anche avendo avvistato la Nikita in lontananza alla quale spettava comunque il fondamentale obbligo di dare la precedenza alla Alex B e che rallentando anche di poco, o facendo una piccola virata, avrebbe potuto (e dovuto) evitare l’impatto a seguito del quale Ballarini cadde dal natante e finì in acqua, sbattendo la testa e morendo praticamente sul colpo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com