Politica
13 Maggio 2019
La candidata alle europee: "Bisogna puntare sul turismo esperenziale e sulla connessione treno-bici". Svelata la piattaforma per i bandi Ue

L’europarlamentare De Monte a Ferrara presenta la sua “bussola per cercare fondi europei”

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Una “narrazione negativa” nei confronti dell’Europa ha portato a una sfiducia verso l’Ue che offre invece “grandi opportunità”, come un “adolescente che ancora deve maturare ma, nonostante le imperfezioni, ha e deve avere un futuro”. Usa una metafora ‘fanciullesca’ per definire la situazione europea a due settimane dal voto Isabella De Monte, europarlamentare uscente del Pd e ricandidata alle europee nella circoscrizione Nordest, che lunedì ha fatto tappa a Ferrara per la campagna elettorale.

L’eurodeputata udinese, nel suo tour nel centro storico estense sotto la pioggia del lunedì mattina, ha incontrato il sindaco Tiziano Tagliani, l’aspirante successore Aldo Modonesi, il segretario provinciale dem Luigi Vitellio, l’ex sindaco di Berra Eric Zaghini e Andrea Raimondi, candidato nella lista Insieme a sostegno di Modonesi, con i quali ha “condiviso la visione europeista” perché “senza l’Unione Europea non potremmo avere adeguate politiche di sostegno all’agricoltura, all’ambiente e alla salute, solo per citare alcuni ambiti principali”.

Alla tavola rotonda sono stati affrontati i temi che stanno particolarmente a cuore alla De Monte, vice capodelegazione italiana nel gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici e componente della commissione trasporti e turismo.

“All’ordine del giorno c’è ovviamente il turismo – racconta l’europarlamentare -: a Ferrara c’è già un afflusso importante che si può ancora aumentare, indirizzandolo verso le particolarità della città come i prodotti enogastronomici: le degustazioni sono un ottimo esempio di turismo esperenziale per vivere in maniera più autentica la città e sentirsi parte del luogo rispetto ai mega affollamenti che rendono sofferenti le megacittà come Venezia”.

Turismo e cultura che sono strettamente collegati ai trasporti: “Solo il 4% dei turisti usa il trasporto pubblico, per questo bisogna far leva su un servizio più efficace che possa contrastare l’utilizzo massiccio delle auto e offrire ottimi spunti per la connettività sostenibile” spiega De Monte, che a questo proposito ha approvato la prima parte del nuovo regolamento dei diritti dei passeggeri ferroviari – la seconda lettura è prevista nella prossima legislatura – che dispone i rimborsi in caso di tardi, notifiche in tempi agevoli per i disabili, ticket digitali e obbligo degli spazi per le biciclette.

Nella città delle biciclette, l’eurodeputata commenta positivamente questa “connessione treno-bici” e il progetto della ciclovia Ven-To per favorire il turismo sostenibile, ma si dice favorevole anche alla Tav (“sarebbe folli rinunciarvi, bisogna prendere decisioni perché questo governo stop and go crea incertezza e disincentiva potenziali investitori“) e attenta alla sostenibilità ambientale perché “nel futuro che ci riserva molte incertezze, l’Ue è l’unica realtà che ha dato concretezza alle politiche che salvaguardano l’ambiente come il divieto della plastica monouso e la direttiva sui carburanti alternativi, in stretta connessione con la salute dei cittadini”.

La vera novità del suo mandato riguarda la “piattaforma bandi e finanziamenti” che, tramite il suo sito, permette di accedere a un motore di ricerca per individuare tutti i bandi europei, suddivisi per Regione e tematiche. “Serve da bussola per cercare i fondi europei, altrimenti è come cercare un ago nel pagliaio” conferma la candidata che ha reso disponibile, previa iscrizione, questo “portale semplificato pensato per i non addetti ai lavori, siano professionisti o enti pubblici”. Un modo per “arginare la perdita di 14 miliardi di contributi europei in Italia: l’Emilia Romana è avanti nella ricerca dei fondi ma, senza agenzie pubblico-private specializzate, si rischia di lasciarsi scappare opportunità importanti per il nostro Paese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com