Spal
26 Aprile 2019
Il club che ha stupito il mondo con la vittoria della Premier League punta all'attaccante rivelazione della Serie A, ma per la Spal la plusvalenza potrebbe essere risicata

Il Leicester su Petagna: pronti 20 milioni per la sorpresa della Serie A

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Dal sogno alla realtà: Thomas Campi sfida la sua Spal al “Mazza”

È un sogno che prende forma nella realtà. Thomas Campi, portiere della Comacchiese classe 2001, è cresciuto nella Spal, tifosissimo dei biancazzurri, e questa sera realizzerà uno dei desideri che ha inseguito fin da quando era un bambino: giocare al Paolo Mazza di Ferrara, al cospetto della Curva Ovest. Thomas non sarà nell’undici spallino, ma sicuramente sarà per lui un turbinio di grandi emozioni

L’Ars et Labor vince a Santarcangelo

Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine

(foto di Alessandro Castaldi)

Se c’è qualcosa che accomuna le città di Ferrara e Leicester, è la sensazione di miracolo sportivo che da qualche anno accompagna costantemente i tifosi che vanno allo stadio. È stato un miracolo sportivo il glorioso cammino della Spal dalle leghe inferiori alla Serie A, con la seconda salvezza consecutiva ormai a un passo, così come lo è stato – probabilmente in misura ancora maggiore – la vittoria tre anni fa della Premier League da parte del Leicester, con una rosa che solo due anni prima militava in seconda divisione.

In questa storia di sorprese sportive, c’è un’altra grande rivelazione che potrebbe portare i due club a incrociare le proprie strade: l’esplosione di Andrea Petagna, centravanti triestino della Spal che verrà obbligatoriamente riscattato per 12 milioni di euro dall’Atalanta (dalla quale è arrivato in prestito) in caso di raggiungimento della salvezza. Nonostante la giovane età (ha 23 anni), il nome di Petagna circola nel calcio professionistico da almeno quattro anni, in cui ha giocato prima come riserva per Latina e Vicenza e poi titolare nell’Ascoli e nell’Atalanta, dopo essere cresciuto nelle giovanili del Milan. Un curriculum di tutto rispetto che però gli aveva appiccicato addosso, forse un po’ troppo precocemente, un’etichetta molto scomoda per un attaccante: quella di essere un giocatore che “non la butta dentro”, con solo 19 gol in quattro stagioni.

È per questo che, pur lodandone le qualità tecniche, fisiche e la visione di gioco da vero ‘attaccante boa’, l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini lo ha lasciato partire verso Ferrara, preferendogli il colombiano Duvan Zapata che è attualmente in corsa per il titolo di capo cannoniere della Serie A. Ma la separazione ha fatto molto bene anche al centravanti triestino, che a Ferrara sembra aver trovato quelle doti realizzative che secondo molti gli mancavano, con 15 reti all’attivo nel corso della stagione e una fiducia crescente nei propri mezzi, che lo hanno elevato a punto di riferimento offensivo della squadra di Semplici, di cui è anche primo rigorista.

Una crescita costante che non è passata inosservata oltremanica, dove Petagna aveva già attirato nel gennaio scorso le attenzioni del Cardiff, che non era però riuscito a raggiungere un accordo con l’Atalanta. Ora a inseguire l’attaccante rivelazione della Serie A è invece la squadra rivelazione per antonomasia, il Leicester City che secondo il Guardian sarebbe disposto a sborsare circa 20 milioni di euro per portare in Inghilterra il giovane centravanti, affidandogli il ruolo di partner d’attacco del rapido e carismatico Jamie Vardy. Le quotazioni di Petagna potrebbero però essere lievitate nel corso dell’ultimo anno e potrebbero quindi spingere la Spal a resistere all’offerta. A quella cifra, del resto, la plusvalenza per il club estense sarebbe piuttosto risicata: tra i 3 milioni spesi per il prestito, i 12 milioni per il riscatto e i circa 1,5 milioni di ingaggio che il calciatore percepisce annualmente, alla Spal avanzerebbero meno di cinque milioni. E il club si troverebbe in piena emergenza in attacco, considerato il prossimo ritiro di Sergio Floccari, l’età avanzata di Mirco Antenucci e il ruolo più da comprimario di Alberto Paloschi, che anche per tecnica e struttura fisica non può prendere il posto di Petagna nel gioco della Spal, ma essere tuttalpiù complementare a un attaccante di peso come il triestino.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com