Attualità
1 Aprile 2019
L'appello è stato lanciato da Odette Piola: "Per le donne malate di cancro che fanno la chemioterapia è molto costosa e non tutte possono permetterselo"

Una parrucca per le pazienti oncologiche: da Ferrara la petizione alla Regione

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

L’Emilia Romagna è al secondo posto in Italia per il numero di casi di carcinoma alla mammella, che colpisce 4.500 donne all’anno in regione, senza contare gli altri tipi di tumore. Eppure l’Emilia Romagna è una delle regioni che non offrono alcun contributo alle pazienti oncologiche per l’acquisto di una parrucca, accessorio spesso imprescindibile per poter attraversare con maggior serenità una difficilissima fase della vita, che richiede ogni possibile forma di supporto. Attualmente in Italia sono 10 le regioni che offrono contributi parziali o totali all’acquisto di una parrucca per i pazienti oncologici, situate in buon parte, ma non esclusivamente, nel Nord Italia: Toscana, Piemonte, Lombardia, Liguria, Basilicata, Marche, Trentino Alto-Adige, Veneto, Umbria e Puglia. In sostanza tutte le regioni confinati con l’Emilia hanno già applicato questo genere di aiuto.

È per questo che la ferrarese Odette Piola ha lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org per chiedere “parrucche gratis per tutte le donne malate di cancro”, perchè “la parrucca per le donne malate di cancro che fanno la chemioterapia è molto costosa e non tutte le donne possono permetterselo”. Piola ha già attraversato in prima persona il calvario del tumore, e da allora cerca di stimolare iniziative in supporto alle donne che stanno affrontando lo stesso problema, come accaduto nel 2014 con “Un cappello per il sorriso”, i cui proventi sono stati destinati all’Andos.

“Io l’ho vissuto in prima persona – afferma Piola -. È un trauma trovarsi da un giorno all’altro senza capelli, ciglia e sopracciglia. Oltre agli effetti devastanti sul nostro corpo dobbiamo subire anche il trauma di guardarci allo specchio e non riconoscerci più. Nel 2018 in Italia i casi di carcinoma alla mammelle sono stati 52.800. Quante di queste donne, secondo voi, possono permettersi una costosa parrucca?”.

Nel testo della petizione, Piola scrive che “molte Regioni, più sensibili di altre, danno dei contributi per l’acquisto. L’Emilia Romagna, no .Eppure è al secondo posto in Italia per il più alto numero di carcinoma alla mammella e ogni anno in questa regione ci sono 4.500 donne che affrontano un cancro al seno, senza contare tutti gli altri tipi di cancro. Ogni anno in Emilia Romagna ci sono 31.000 nuovi casi di tumore. Con questa petizione chiediamo che la Regione Emilia Romagna conceda parrucche gratuite a tutte le donne malate di cancro, oppure che conceda un congruo contributo per l’acquisto, al pari di tante altre regioni. Non è un capriccio, è una necessità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com