Festa dell’Unità, prima serata con de Pascale
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Intervento di Paolo Calvano (Pd): "Gaza, situazione umanitaria insostenibile. La maggioranza in Regione chiede al Governo stop vendite armi e condanna evacuazioni forzate"
Intervento del vicesindaco di Ferrara Alessandro Balboni: "Il dibattito politico si sta progressivamente esasperando non solo nei toni, ma anche nella delegittimazione e disumanizzazione dell'avversario"
Prevenzione, mediazione culturale e gestione partecipata degli spazi pubblici con l’obiettivo di una maggiore sicurezza. Via libera della giunta regionale all’accordo di programma con il Comune di Ferrara per la realizzazione del progetto “Ferrara vivibile e sicura”. Investimento totale 298mila euro
A poco più di un mese dalla conclusione dei lavori di manutenzione della rotatoria di piazzale San Giovanni, la questione finisce in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un’interrogazione rivolta al sindaco e alla giunta per chiedere chiarimenti sulla qualità dell’intervento, costato 350mila euro alle casse comunali
“Sicuramente un impegno finalmente coordinato delle Forze dell’Ordine, in primo luogo Polizia di Stato e Carabinieri, ha prodotto i risultati che i cittadini e l’Amministrazione si attendevano da tempo e per i quali da sempre hanno sollecitato gli enti preposti, davanti a tutti la Prefettura”. Sono queste le considerazioni del sindaco Tiziano Tagliani in seguito alla nota del ministero dell’Interno diffusa ieri (28 marzo) in cui venivano raccolti e presentati i dati complessivi su arresti, sequestri e altre operazioni di polizia in Gad durante i primi mesi dell’anno.
Risultati di cui il sindaco si dichiara molto soddisfatto, congratulandosi con le forze dell’ordine e la Prefettura, ma sottolineando allo stesso tempo che “certamente la situazione di oggi dimostra che, volendolo, applicando uno sforzo efficace e convinto, si sarebbe potuto raggiungere questo obiettivo già da molto tempo, forse evitando anche che la situazione si radicasse, come si è lasciato avvenisse”. Meglio tardi che mai, sembra quindi affermare – neanche troppo velatamente – il sindaco, che alterna le dichiarazioni di apprezzamento per l’operato di polizia e carabinieri a numerose espressioni che (tra un “finalmente” e un “già da molto tempo”), lasciano trasparire una certa perplessità per i tempi di risposta del ministero dell’Interno alle problematiche in Gad.
“La lettura degli articoli sui mezzi di informazione locale che evidenziano una situazione finalmente più tranquilla in zona Gad è solo la conferma di quanto da diversi giorni cittadini, commercianti e associazioni della zona mi evidenziano quotidianamente”, afferma Tagliani, che vede “l’impegno coordinato delle forze dell’ordine” come “il segno che qualcosa si è mosso, lo si vede dai provvedimenti di allontanamento per i delinquenti che finalmente vengono eseguiti, dai passaggi più frequenti e incisivi delle pattuglie negli orari critici che abbiamo segnalato in diverse occasioni. Bene dunque, anzi benissimo e grazie quindi ha chi, Prefettura e Forze dell’Ordine, sta operando in questa direzione”.
Nonostante le perplessità sui tempi di risposta del ministero, Tagliani cerca poi di allontanarsi dalla polemica politica affermando che “tuttavia non è questo il momento per dietrologie che fondate o meno non aiutano; piuttosto ai cittadini va assicurato che la situazione di oggi è destinata a consolidarsi, a rafforzare il positivo legame fra interventi di riqualificazione urbana e sociale posti in essere dal Comune, dai commercianti e dalle delle associazioni del quartiere, con la determinazione della forza pubblica nel raggiungimento di un obbiettivo comune: il quartiere Giardino. Non diamo per scontato nulla, evitiamo con la attenzione civica e la partecipazione attiva di tutti – e qui ringrazio anche i comitati – di lasciarci scappare l’occasione di una risposta consolidata nel tempo ad un bisogno che è al tempo stesso di rispetto delle regole, di sicurezza e di integrazione che ne è il presupposto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com