C’è chi lo chiama derby, ma a Ferrara è semplicemente ‘La Partita’. Si avvicina il match di ritorno tra Spal e Bologna (domenica 20 gennaio alle 15 allo stadio Paolo Mazza) e la Curva Ovest ha dedicato un lungo e sentito post alla storica rivalità. Una rivalità non solo tra due squadre di calcio, ma anche tra due città, due tessuti socio-economici e due diversi modi di vivere il confronto con l’avversario.
E infatti il tema ricorrente nel messaggio della curva è lo scontro tra Davide contro Golia: un complesso che “da sempre, viene sofferto in egual misura dalle due sponde del Reno. Da prospettive diverse, senz’altro”. E infatti i numeri che vengono riportati dalla Curva Ovest rispecchiano il grande sbilanciamento nella storia e nel palmares dei due club: “Dei 62 precedenti ufficiali, 33 sono finiti al Bologna. Meno della metà, cioè soltanto 15, sono state le vittorie della Spal. Sette scudetti, per i felsinei. Quinto posto assoluto, seppur in condivisione con Pro Vercelli e Torino, nell’albo d’oro della serie A. Oggettivamente tanta roba. Da parte estense, invece, una quinta posizione come miglior piazzamento di sempre. E tanta, tanta serie C. Il capoluogo di regione, contro la cenerentola economica e demografica dell’Emilia Romagna. Una capienza dello stadio doppia, un blasone e un peso politico in Lega nettamente differenti. Una sfida impari, in apparenza”.
Ma in realtà è proprio questa disparità nei ‘freddi numeri’ a consolidare l’orgoglio dei tifosi spallini. Così come è proprio l’atteggiamento di superiorità spesso riservato agli spallini dai tifosi bolognesi, che non sembra però far breccia: “Eppure l’orgoglio irriducibile del popolo estense ha sempre impedito il sublimarsi di questa superiorità dei numeri. La Curva Ovest, che di questo orgoglio è la massima espressione, ha sempre retto il confronto. Talvolta vincendo in maniera netta la sfida sugli spalti. L’intreccio dei tessuti socioeconomici di queste due provincie ha mantenuto viva la rivalità tra parenti, colleghi, conoscenti a vari livelli. Gente abituata a vedersi tutti i giorni. 51,6 chilometri non sono abbastanza, per dimenticarsi. Nemmeno dopo decenni di vite calcistiche parallele. L’amico bolognese non lo sentirete mai citarvi come rivalità principale. Vi snobberà. Farà striscioni. Per schifare il parallelo tirerà in ballo un passato vincente e glorioso che però, suo malgrado, dovrà pescar lontano per rievocare. Quasi quanto noi. Ma potete scommetterci che la sindrome di Golia, costretto a dimostrare che le dimensioni contano, gli terrà le palle sulla graticola”.
https://www.facebook.com/movimentocurvaovest/photos/a.1507473889477407/2225544537670335/?type=3&theater
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com