Il miracolo della riapertura delle scuole
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Presso l’Aula Magna della Città del Ragazzo di Ferrara, lo scorso 10 settembre si è svolto il convegno “Autismo e Lavoro: il valore dell’inclusione”
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Samuele Manfredi non è più in pericolo di vita: è uscito dal coma e risponde agli stimoli. Ora verrà trasferito a Ferrara in un centro di neuroriabilitazione dall’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, per iniziare un lungo percorso di cure.
È una bella notizia per tutti gli appassionati di ciclismo – e non solo – quella diffusa martedì pomeriggio sui social network della Groupama DfJ. Il 18enne, grande promessa del ciclismo italiano, era in coma farmacologico dal 10 dicembre scorso, dopo un incidente stradale mentre si allenava per le strade di Toirano, in provincia di Savona. Quel giorno Manfredi – per cause ancora da chiarire – fu sbalzato di sella dopo uno scontro con un’automobile e riportò un grave trauma cranico. Dopo il ricovero d’urgenza a Pietra Ligure, il ragazzo è stato operato e poi tenuto sotto attenta osservazione dallo staff medico, fino al suo risveglio nei giorni scorsi reso noto dal team sportivo.
Manfredi si è imposto negli ultimi anni come il più talentuoso astro nascente del ciclismo italiano: nell’agosto 2018 è diventato campione europeo juniores nell’inseguimento su pista, oltre che aver vinto la medaglia d’argento nella gara a squadre, e ha trionfato nella Parigi – Roubaix. Risultati che gli avevano consentito di raggiungere un accordo con la Groupama FDJ, team con cui aveva firmato il primo contratto la scorsa estate.
“Abbiamo una buona notizia da annunciarvi – è l’annuncio dato dalla squadra -. Dopo essere stato tenuto dai medici in coma farmacologico dal 10 dicembre, giorno del suo terribile incidente, Samuele si è svegliato nella giornata di ieri. Non è più in pericolo di vita ma ora lo attende un lungo processo di riabilitazione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com