Politica
14 Gennaio 2019
La consigliera regionale pubblica una 'infografica' in cui ironizza sulla raccolta firme del politico e critico d'arte

Zappaterra: “I firmatari dell’appello di Sgarbi: parenti, abbindolati e aspiranti assessori”

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Droga, Ferrara snodo del maxi-traffico smantellato a Bologna

Ferrara torna al centro della cronaca giudiziaria con l'operazione "Black Hole", l'inchiesta antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Bologna che ha portato a 19 indagati e quattro misure cautelari. Se il cuore dell'attività criminale si muoveva a Bologna, la parte essenziale del traffico di stupefacenti si svolgeva anche nella città estense e in provincia

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Come ha fatto e quali argomentazioni ha usato Vittorio Sgarbi per raccogliere le firme di 200 intellettuali da ogni parte d’Italia contro l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti? Alla domanda, che probabilmente qualche lettore nei giorni scorsi si sarà posto, ha provato ironicamente a rispondere la consigliera regionale del Pd Marcella Zappaterra, attraverso una ‘infografica’ condivisa sui propri account social.

Il senso del tutto, al di là dei toni umoristici, è molto chiaro: Zappaterra mette in serio dubbio che i firmatari della petizione – anche se di grande fama – possano davvero avere una chiara e competente opinione sul Palazzo dei Diamanti e sul progetto osteggiato da Sgarbi. Il successo dell’appello del politico e critico d’arte sarebbe quindi dovuto più alla sua fama e ai suoi rapporti personali che a un reale rischio di ‘scempio’ per il monumento ferrarese.

“Deve essere successo più o meno così: la Vigilia di Natale, o magari anche il giorno stesso poco prima del pranzo – si legge nel post di Zappaterra -, ai 200 firmatari squilla il telefono, sullo schermo compare “Vittorio Sgarbi” quindi non si può non rispondere e dall’altro capo del telefono parte la descrizione sullo scempio che si sta consumando a Ferrara per mano della Giunta Pd al grido di “vogliono devastare Palazzo dei Diamanti!”. I chiamati, o almeno buona parte di loro, un po’ imbarazzati (c’è anche chi non sa neppure che a Ferrara esiste un palazzo con quel nome) con i tortellini già nel piatto che rischiano di raffreddarsi danno immediata adesione alla causa”.

Ecco quindi la composizione dei 200 firmatari secondo la consigliera Pd: solo un 15% di ‘consapevoli’, mentre la quota restante è formata da un 30% di ‘abbindolati’, un 5% di ‘parenti’, 30% di ‘persone che non potevano dirgli un NO’ e 20% di ‘persone che in questi casi dicono sempre sì’. Una platea di firmatari formata secondo Zappaterra da ‘incazzati col Pd’ (40%), ‘odiatori seriali della salama da sugo’ (20%), ‘No Tav, No Vax, No Tax etc’ (20%) e addirittura dalla categoria ‘Mi serve un assessore in giunta’ (5%), che lascia trasparire qual è secondo la consigliera il reale obiettivo futuro di Sgarbi.

Una convinzione che si fa ancora più esplicita nella conclusione del suo post: “Ultima nota a margine: i ferraresi sono meno del 10%…mi pare che tutta la vicenda abbia più a che fare con la scadenza elettorale che con il progetto in sé”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com