Attualità
8 Dicembre 2018
Già svelata l'edizione 2019. Corse in piazza Ariostea il 2 giugno. Premiati i piccoli campioni degli sbandieratori

Il Palio si rinnova e svia la concomitanza Spal-elezioni

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Il Palio di Ferrara non fa in tempo a mettere in archivio il cinquantesimo anniversario che guarda già alla prossima edizione, che dovrà fare i conti con la Spal e le elezioni. Una concomitanza che rischiava di far slittare la storica manifestazione in estate ma che, grazie a uno “sforzo organizzativo”, vedrà il suo clou nelle corse di piazza Ariostea il 2 giugno, invece della tradizionale ultima domenica di maggio.

“Abbiamo apportato delle modifiche per rendere il programma più fluido e amalgamato con le altre grandi e piccole iniziative in città e per rendere le nostre manifestazioni più belle, fruibili e accattivanti” annuncia il presidente dell’Ente Palio Stefano Di Brindisi che tra le “grosse novità più attraenti”  si concentra sul fatto che “gli omaggi al duca coincideranno con gli spettacoli a corte, in modo da raggruppare nelle stesse giornate il nostro Nives Casati per cui c’è già grande aspettativa”.

In materia di fruibilità il messaggio è chiaro: “L’edizione 2019 risente di una serie di appuntamenti che prescindono dal Palio – puntualizza l’assessore Aldo Modonesi -: oltre alla Spal, il 26 maggio si terranno le elezioni europee e amministrative ma, con gli eventuali ballottaggi, rischiavamo di fare il Palio nella stagione estiva. Come già cinque anni fa, giocoforza questa coincidenza comporta uno slittamento dall’ultima domenica di maggio alla prima domenica di giugno, coincidente con la festa della Repubblica, che non causerà problemi grazie alla disponibilità e sensibilità della prefettura e delle forze dell’ordine“.

Ad aprire il mese paliesco sarà, come da tradizione, la benedizione dei Palii e offerta dei Ceri ospitata il 4 maggio in cattedrale. Il giorno successivo l’appuntamento è coi Giochi Giovanili Sbandieratori, mentre le gare delle bandiere Estensi riempiranno piazza Municipale nel weekend di sabato 18 e domenica 19 maggio.

Uno dei momenti più attesi e artisticamente più interessanti è il corteo storico che sfilerà in corso Ercole I d’Este il 25 maggio per poi lasciare spazio alle prove obbligatorie dei cavalli ai canapi (31 maggio e 1 giugno) e alla presentazione dei campioni delle contrade alla città che saluteranno i contradaioli dal balconcino della sala dell’Arengo fino alle cene di contrada (1 giugno) in vista delle gare.

In caso di maltempo, sono state previste al massimo due giornate di recupero per le corse in piazza Ariostea, “poi liberi tutti ma tanto non pioverà” è la danza del sole di Di Brindisi, affiancato da Nicola Borsetti al quale è stato confermato l’incarico di gestire la comunicazione.

In attesa della conclusione delle celebrazioni del cinquantesimo – attraverso due mostre, dall’11 gennaio a palazzina Marfisa e dal 1° febbraio a palazzo Costabili – sono stati premiati tutti gli atleti partecipanti ai campionati nazionali giovanili sbandieratori, tenutosi lo scorso giugno a Ascoli Piceno, e dei vincitori e piazzati che hanno partecipato al campionato nazionale sbandieratori e musici, tenutosi a settembre nel cuore di Ferrara.

“Non è la premiazione che premia ma il fatto di stare tutti assieme con passione e gioia per onorare i colori delle nostre contrade” è il messaggio che il presidente dell’Ente Palio lascia ai tanti contradaioli che hanno affollato la sala consiliare per ricevere medaglie e targhe. Una cerimoniadedicata al nostro amico Filippo Partigiani“, il piccolo tamburino di San Luca scomparso tragicamente in un incidente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com