Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato
Non ricorda nulla. Dal carcere Sergio Borea dice che non ricorda nulla. La sua mente, forse ancora provata dall’ingestione di psicofarmaci, ha dei vuoti completi
Prima ha sparato con la fiocina al cugino della propria moglie, colpendolo gravemente all'addome. Poi - non contento - ha deciso di fare lo stesso con la moglie dell’uomo, lasciando partire un colpo che le ha sfiorato miracolosamente, ferendola di striscio, la guancia sinistra
L’Auditorium Paganini di Parma ha ospitato per il terzo anno consecutivo la presentazione della Guida Rossa Michelin, giunta alla 64esima edizione. Tante le conferme e moltissime le novità. Innanzitutto sulla cucina di due ristoranti della provincia estense brilla una stella Michelin. I due locali in questione sono di Codigoro, La Capanna di Eraclio e La Zanzara. Quest’ultimo è collocato all’interno del Parco del Delta del Po in un vecchio casone di valle in via Per Volano. La Capanna di Eraclio è invece in località Ponte Vicini. Gli ispettori della “Rossa” hanno certificato che meritano entrambi una tappa in ragione dei “Prodotti di prima qualità, finezza nelle preparazioni, sapori distinti e costanza nella realizzazione dei piatti”.
Nelle prime pagine della guida viene poi spiegato che i ristoranti con “Trestelle” hanno una cucina che merita il viaggio, quelli con “duestelle” una deviazione e quelli con “unastella” almeno una tappa.
La guida 2019 propone una ricca selezione di oltre 4.500 alberghi e ristoranti. Per quanto riguarda i 2100 ristoranti segnalati, 367 sono quelli stellati (uno in più dell’edizione 2018) a conferma che quella italiana è la seconda selezione più ricca al mondo, oltre 1500 offrono un pasto di buon livello con prodotti di qualità e 257 sono quelli che rientrano nella categoria Bib Gourmand, contraddistinti questi ultimi dalla faccina sorridente dell’Omino Michelin in versione gourmet, Bibendum, che si lecca i baffi. Il pittogramma indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 32 euro (35 euro nelle città capoluogo e nelle località turistiche importanti). Anche in questa selezione ci sono due ristoranti ferraresi: Ca’ d’Frara e Trattoria Lanzagallo di Gaibana.
Le regioni con più Bib Gourmand sono: Emilia Romagna 33; Piemonte 29; Lombardia 28; Toscana 27 e Veneto 24.
Nell’anno in cui l’omino Michelin festeggia il suo 120° compleanno, la nuova Guida Michelin Italia festeggia i ristoranti tre stelle con un voto pieno: 10. Dieci nel linguaggio scolastico è il numero perfetto e nella Guida 2019 i ristoranti a “punteggio pieno” con *** stelle risultano 10. Sono 39 i locali che si aggiudicano le ** stelle e 318 una * stella.
La “Rossa” Michelin non è solo cartacea (quella cartacea è in vendita dal 19 novembre) ma tutti i ristoranti descritti si trovano anche nella app Michelin Ristoranti, scaricabile gratuitamente per iOS e Android. Molto ricco di informazioni è il sito www.guida.michelin.it, che funziona come motore di ricerca della Guida, e permette di scegliere un ristorante secondo gusti, occasioni, budget. A ogni ristorante corrisponde una descrizione dettagliata. Inoltre, il sito contiene una sezione editoriale in cui si trovano ristoranti, novità in anteprima e itinerari suggestivi segnalati dagli ispettori durante il loro continuo, ma sempre nuovo, “Viaggio in Italia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com