Poggio Renatico
6 Novembre 2018
Pauroso incidente sulla rampa in via Padusa: uno dei mezzi potrebbe aver invaso la corsia opposta

Schianto frontale sul cavalcavia: due automobilisti ricoverati d’urgenza

di Ruggero Veronese | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Ritrovato il defibrillatore rubato sulle Mura

Un insolito oggetto rosso abbandonato a terra in una via tra le Mura e la Certosa. Da lì, la scoperta che quello che il cittadino aveva notato camminando era il defibrillatore ad uso pubblico asportato, lo scorso agosto, dalla teca collocata nei pressi della Casa del Boia, sulle Mura Estensi

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Droga tra i giovani, blitz della Squadra mobile

La Polizia di Stato, in particolare Squadra Mobile con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, ha svolto alcuni servizi prevalentemente nelle fasce orarie di maggiore aggregazione giovanile e nei luoghi principalmente frequentati dagli stessi

Pauroso incidente martedì pomeriggio tra Ferrara e Poggio Renatico, dove attorno alle 15 una Pegueot 206 e una Citroen Xsara si sono scontrate frontalmente mentre attraversavano la stretta rampa del cavalcavia che passa sopra all’autostrada A13, lungo via Padusa.

Ancora ignote le dinamiche dell’incidente, dal momento che i due conducenti sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale di Cona con due ambulanze per essere medicati e appurare l’entità delle loro ferite. Secondo le prime ricostruzioni della polizia municipale, uno dei due automobilisti potrebbe aver sbagliato a impostare la traiettoria della curva entrando o uscendo dal cavalcavia, finendo per invadere la corsia opposta e scontrandosi con il mezzo che proveniva nell’altra direzione.

Molto pesanti i danni per i due veicoli, con la Pegueot che è finita addirittura fuori strada scivolando per il terrapieno. La Citroen ha riportato invece i danni maggiori nella parte frontale, ma l’esplosione dell’air bag ha evitato conseguenze ancora più gravi per il conducente. Sul posto è intervenuta anche una ditta di pulizie specializzata, per pulire e rimettere in sicurezza l’asfalto, viste le perdite di olio dai veicoli dovute all’incidente che avevano reso la carreggiata scivolosa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com