Cronaca
24 Ottobre 2018
Cliente adirato sfonda la porta in vetro con un pugno, intervengono due volanti. Il titolare: "Già ricevuto minacce, non mi sento più al sicuro"

Spacca la vetrina del biciclaio perché non ha una pompa

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Tentata rapina a un 39enne. Altro processo per il bullo di piazza Ariostea

Già condannato lo scorso luglio a un anno e quattro mesi per aver aggredito un minorenne in piazza Ariostea, un 23enne di nazionalità moldava è tornato nuovamente davanti al giudice del tribunale di Ferrara. Stavolta deve rispondere dell'accusa di tentata rapina ai danni di un uomo di 39 anni

A Ferrara torna la “Camminata del Cuore”

In cammino per sostenere i progetti rivolti al benessere dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell'ospedale di Cona. Sabato 13 settembre, dalle 15.30, piazza della Cattedrale, a Ferrara, sarà il punto di ritrovo della seconda "Camminata del Cuore"

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

Dà in escandescenze perché il biciclaio non ha la pompa per bici e torna nel negozio per spaccargli la vetrina. Attimi di paura al “Qui bici”, la piccola officina di viale Po 10 che nel pomeriggio di martedì si è trovata la porta in vetro sfondata da un pugno di un cliente davvero adirato. In terra mille cocci di vetro e le macchie di sangue lasciate dal responsabile dello scatto d’ira, rimasto ferito alla mano e al braccio.

Facciamo un passo indietro. In mattinata l’uomo, un quarantenne originario di Milano ma residente a Pontelagoscuro, si reca nel negozio per chiedere di poter usare la pompa per gonfiare le ruote sgonfie della sua bicicletta. Il biciclaio gli risponde che non ha più la pompetta e il cliente lascia il locale senza particolari problemi.

Qualche ora dopo, alle 15, si ripresenta in negozio per chiedere spiegazioni sul perché non gli avesse dato la pompetta, per poi andarsene in malo modo. Il titolare non fa in tempo a chiudere la porta che il cliente tira un pugno violento contro la vetrina, spaccandola in mille pezzi. Il riparatore è sotto shock e per evitare che l’autore si dia alla fuga, gli ‘sequestra’ la bici e chiama la polizia.

Sul posto intervengono due volanti che riportano alla calma l’uomo, ancora in stato di agitazione, che ha ammesso di aver sbagliato e di aver perso la ragione perché sta curando i suoi problemi di alcolismo e sta cercando un lavoro come saldatore. Rifiuta le cure mediche, nonostante il taglio vistoso dalla mano all’avambraccio, e si dice disponibile a ripagare la vetrina non appena riceverà un po’ di soldi.

“Avevo tolto la pompa proprio per evitare questi episodi – ci racconta Alberto Fantin, che ha aperto la sua attività di riparazione cicli tre anni fa -. Mi era già capitato che mi minacciassero, una volta mi hanno addirittura detto ‘ti sgozzo se non mi dai la pompa’. Ho avuto paura e ho preferito rimuovere questo servizio, ma non mi aspettavo una reazione del genere. Ancora non ho capito cosa sia successo, farò denuncia per danneggiamento da ritirare quando, e se, mi pagherà i danni… sicuramente non mi sento più al sicuro a lavorare qui”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com