Indiscusso
21 Ottobre 2018

Una SindacA

di Marzia Marchi | 2 min

Leggi anche

Una cosa spaventosa

Perché dopo un pur brutale attentato compiuto da un gruppo terrorista ai danni di alcuni insediamenti israeliani si persegue la vendetta su un intero popolo? Perché i Palestinesi sono odiati dagli Israeliani come un tempo lo erano gli ebrei?

La rivolta sociale iscritta in Costituzione

Come insegnante e come rappresentate politica istituzionale mi pongo le domande sugli errori che io, la scuola e le forze politiche abbiamo commesso per non riuscire a far comprendere l’importanza dell’esercizio di scelta

La finzione della paura e l’orrore della realtà

Ci sono morti viventi reali ogni giorno in Palestina, così come ci sono in Ucraina, in Libano, in Congo e in una serie misconosciuta di Paesi. Noi qui l’orrore lo celebriamo in una notte, a Ferrara di più

Cosa manca a questa città se sente il bisogno di aprire a Fn?

Non se ne erano mai andati i fascisti da questa città, solo che stavano latenti e silenziosi fino a oggi! Il vento di destra fa sventolare le bandiere di Forza Nuova, una formazione politica che nonostante i ripetuti tentativi di candidarsi a qualsivoglia elezione...

Il giardino venduto

È stupefacente rendersi conto di come un magnifico giardino pieno d’alberi, arbusti, erba, fiori con quel suo microcosmo vivente che inevitabilmente gli si sviluppa all’interno stia per essere sacrificato ai bisogni di un altro microcosmo vivente, umano, che sente più impellente la necessità di parcheggiare l’auto invece che di godere di ossigeno, frescura e bellezza!

Supponiamo che una come me – cioè diciamo pure direttamente, io – si candidasse come SindacA!!

Chi ci starebbe a Ferrara a seguire il progetto di una donna che ha avuto il coraggio di schierarsi contro la Spal per difendere la vita degli alberi?

Chi ci starebbe a mettersi a lavorare come un caterpillar per spianare quel sottobosco proliferante di funghi clientelari che ha soffocato lo sviluppo delle giovani menti ferraresi e di chi ferrarese non è ma viene pieno di speranze, a studiare nella nostra città?

Chi ci starebbe a fare un passo di lato rispetto alle proprie antipatie personali, ai pregiudizi politico-culturali per cercare una via ragionevole al benessere di questa comunità che va dividendosi in pericolosi schieramenti?

Chi ci starebbe a metterci la faccia, il corpo e pensiero e tutto il tempo che ci vuole per affermare che a Ferrara ci devono stare tutti quelli che ci vogliono stare di qualunque colore siano o qualunque lingua parlino?

Chi ci starebbe a mettere le proprie competenze , le proprie conoscenze o anche solo la propria buona volontà per recuperare le bellezze del nostro territorio sanandolo dalle terribili ferite che gli sono state inferte nel passato?

Chi ci starebbe a cominciare ad ascoltare prima di parlare, di progettare, di promettere.. per recuperare un senso di partecipazione alla vita sociale in una città dove in fondo si conoscono tutti?

Chi ci starebbe a rinunciare a interessi personali e interessi economici per un interesse generale della collettività al fine di ricostruire un tessuto sociale dove gli amici non siano solo quelli che ti offrono un vantaggio?

Chi ci starebbe , di anziano, a mettersi dalla parte dei consiglieri e chi, di giovane, a mettersi a costruire?

Chi ci starebbe a rinunciare a bandiere, identità, egoismi, vantaggi in nome di un bene comune che si chiama aria, che si chiama acqua, che si chiama suolo, che si chiama lavoro, che si chiama cultura, che si chiama salute?

Chi ci starebbe a sedersi insieme ad un tavolo per disegnare una prospettiva per la città più lunga di un mandato elettorale?

Chi ci starebbe a dire : voglio almeno provare?

Ebbene se trovassi coloro i quali si riconoscono in tutto questo, ebbene sì, io ci proverei a candicarmi sindacA!

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com