Ricerche nel Po a Ro Ferrarese per un anziano con intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Con tre giovani arrestati e cinque denunciati su 226 identificati, di cui 119 minorenni, Ferrara ha partecipato con numeri significativi all’operazione nazionale “Alto Impatto” contro la criminalità giovanile, conclusasi venerdì
Venerdì 12 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale, si è svolto il primo evento pubblico annuale della Community della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara, momento di incontro tra studenti, istituzioni, imprese e i protagonisti della Rete dei Ferraresi
Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma
Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione
‘La tua parola contro la sua’. Un detto che potrebbe applicarsi piuttosto bene al processo che vede alla sbarra un’educatrice di 38 anni di Ferrara, imputata per presunti maltrattamenti sui bambini nell’asilo dove lavorava.
Il processo è entrato nella parte più ‘calda’ con l’ascolto delle testimonianze – in particolare genitori dei bambini e colleghi dell’educatrice -, ma nessuno ha mai assistito di persona ai maltrattamenti su cui verte il procedimento. Che sono stati denunciati da un gruppo di genitori allarmato per un cambiamento nei comportamenti dei propri figli, al ritorno dall’asilo.
“Sono segnalazioni ‘esplose’ da un gruppo su Whatsapp – afferma l’avvocato Denis Lovison che difende la 38enne – sulla base di segnalazioni che non hanno mai avuto riscontro. La mia cliente è finita al centro dei sospetti perchè era l’ultima lavoratrice arrivata all’asilo, e quindi sono stati imputati a lei dei cambiamenti nelle personalità dei bambini che potrebbero essere una naturale evoluzione della loro socialità. In quell’asilo ci sono un rappresentante legale, delle educatrici e uno psicologo che fa il coordinatore: possibile che nessuno si fosse mai accorto di nulla?”.
L’educatrice è stata licenziata dopo le segnalazioni dei genitori e anche per questo motivo l’inchiesta non è riuscita a osservare e ricostruire i suoi comportamenti sul posto di lavoro: proprio per questo le testimonianze rivestiranno durante il dibattimento un ruolo decisivo. Nel frattempo anche l’asilo è stato citato come responsabile civile e parteciperà quindi al processo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com