Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife
Carissimi amici del dialetto ferrarese, concludiamo la presentazione dei sei filmati realizzati con l’intenzione di limitare l’odioso fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani. Questo episodio riguarda una truffa che spesso, con modalità differenti, viene effettuata nei cimiteri. A dire il vero, spesso sono semplici furti, ma in questo caso, si cerca di approfittare dell’ingenuità della persona in questione per estorcere denaro o entrare in casa per derubarla.
È l’ultimo episodio e colgo l’occasione per ringraziare chi mi ha permesso di realizzare tale progetto. In primis il Comune di Ferrara che mi ha messo a disposizione un ottimo giovane ma validissimo tecnico video e regista: Dimitru Grubii. Questo simpaticissimo ragazzo, fra l’altro vi devo dire che mi ha molto colpito perché, moldavo di origine, è appena diventato cittadino italiano e ne va fiero.
Ma voglio ricordare pure “Coop Edificatrice Il Castello”, Ancescao provinciale, “Trèb dal Tridél”, naturalmente Estense.com che ha dimostrato grande sensibilità mettendo in rete questi sei importanti tentativi di carattere sociale. Permettetemi poi di porgere un affettuoso abbraccio ai componenti della compagnia che coordino da anni, avuta in eredità dalla grande prof.Floriana Guidetti: I ragazit da ‘na volta. Alla fine del filmato ne potrete leggere i nomi e vederli in immagine. Mi preme ricordare che hanno lavorato tutti gratuitamente e con entusiasmo comprendendo la validità del progetto.
Non finisce qui l’avventura di queste riprese, le porteremo nei centri sociali, facendoci aiutare da qualcuno delle forze dell’ordine, parrocchie e perfino in salette condominiali, pur di poterne parlare direttamente con veterani che non hanno dimestichezza con il web e che perciò non li hanno potuti vedere. Tuttavia mi risulta che qualcuno lo ha fatto con qualche parente anziano. Grazie a tutti, Maurizio Musacchi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com