Argenta
8 Settembre 2018
Il 9 e 10 settembre imprenditori, professionisti e tecnici si confrontano alla Sala Mercato di Argenta

Argenta Abitare Cna: due giorni di sostenibilità, rigenerazione urbana e tecnologia

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Argenta si illumina con la Notte Bianca Anni ’80

Tutto pronto per la notte più bella della Fiera, la “Notte bianca degli anni ‘80”: la musica live e le proposte gastronomiche e di intrattenimento accompagneranno i visitatori fino alle 2

Inaugurata la Fiera di Argenta 2025: un tuffo negli anni ’80

Inaugurata la 68° Fiera di Argenta, che dall’11 al 14 settembre allieterà il weekend degli argentani. Sul palco allestito in piazza Marconi, al simbolico taglio del nastro, presenti il sindaco Andrea Baldini e l’assessore regionale Paolo Calvano

Argenta. Sarà l’assessore regionale all’urbanistica Raffaele Donini a coronare la due giorni, dal titolo “Argenta Abitare 2018. Clima, qualità della vita, rispetto dell’ambiente, nuove tecnologie costruttive, rigenerazione urbana, esempi di eccellenze e futuro” che inizia oggi, sabato, alle 9, nella sala convegni del Centro Culturale Mercato di Argenta, per concludersi lunedì, con una folta serie di interventi di amministratori, imprenditori, esperti e professionisti di fama.

L’iniziativa, alla sua terza edizione, è del Gruppo Argenta Abitare costituito da Cna, Rb Immobiliare Srl e Studio di architettura Brusa Nerini. Oggi, la giornata si apre con i saluti di Paolo Bergonzoni, presidente dell’Area territoriale Cna di Argenta e Portomaggiore, di Davide Bellotti, presidente provinciale della Cna e di Antonio Fiorentini, Sindaco di Argenta. La giornata vedrà gli interventi di docenti e professionisti del settore su argomenti quali la ricaduta dei comportamenti individuali sui mutamenti climatici di scala globale. Parleranno: Sergio Pesaresi, Studio LogicaGotica; Giacomo Del Bianco, di XLam Dolomiti; Riccardo Roccati, presidente provinciale Cna Costruzioni e portavoce regionale Cna Edilizia; Marco Mari, vicepresidente Gbc Italia; Claudio Pozza, della Pozza Matteo & C. Costruzioni edili; Stefano Mora, segretario Chapter Emilia Romagna e infine Angela Ugatti, della Provincia di Ferrara.

Protagonista della seduta di “Abitare 2018” di lunedì 10, dedicata al tema “Dalla nuova legge urbanistica regionale alla rigenerazione urbana: come cambiare il volto delle nostre città” (inizio ore 15), invece, sarà come si diceva Raffaele Donini, assessore regionale all’Urbanistica trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale. Sono previsti anche gli interventi di Davide Bellotti, Riccardo Roccati, Paolo Govoni, presidente Camera di Commercio; Maria Cristina Garavelli, Officina Meme Architetti Ravenna; Luisa Cesari, dirigente urbanistica Unione Comuni Valli e Delizie; Monica Matteotti, Tecnoedil srl e Emanuele Pecorari, di Energypie srl.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com