Cronaca
31 Luglio 2018
Durante il violentissimo pestaggio in Gad il 25enne ghanese si è frapposto agli aggressori e ha evitato le conseguenze peggiori

Lawrence, ‘l’eroe di via Oroboni’ che sogna una vita da italiano

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Ritrovato il defibrillatore rubato sulle Mura

Un insolito oggetto rosso abbandonato a terra in una via tra le Mura e la Certosa. Da lì, la scoperta che quello che il cittadino aveva notato camminando era il defibrillatore ad uso pubblico asportato, lo scorso agosto, dalla teca collocata nei pressi della Casa del Boia, sulle Mura Estensi

Droga tra i giovani, blitz della Squadra mobile

La Polizia di Stato, in particolare Squadra Mobile con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna, ha svolto alcuni servizi prevalentemente nelle fasce orarie di maggiore aggregazione giovanile e nei luoghi principalmente frequentati dagli stessi

Droga, Ferrara snodo del maxi-traffico smantellato a Bologna

Ferrara torna al centro della cronaca giudiziaria con l'operazione "Black Hole", l'inchiesta antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Bologna che ha portato a 19 indagati e quattro misure cautelari. Se il cuore dell'attività criminale si muoveva a Bologna, la parte essenziale del traffico di stupefacenti si svolgeva anche nella città estense e in provincia

Lawrence mostra la ferita al braccio

“C’è troppa tensione e anche noi abbiamo paura. Non è solo una questione di nazionalità: bisogna giudicare le persone per quello che fanno”. Lawrence ha 25 anni, viene dal Ghana e parla di quanto successo in inglese perché il suo italiano è ancora molto stentato. Racconta di vivere spesso in mezzo alla diffidenza della popolazione italiana, come se la sua origine e il colore della sua pelle implicassero un coinvolgimento con i problemi di spaccio e criminalità in zona Gad. Lunedì pomeriggio però è stato proprio lui a evitare che forse in via Oroboni succedesse l’irreparabile: quando ha visto due africani iniziare un violentissimo pestaggio verso un altro giovane, non ha avuto alcun dubbio sul da farsi ed è intervenuto da solo per dividerli.

Mezzora dopo mostra la propria ferita agli agenti di polizia e agli operatori del 118 giunti sul posto: un taglio sull’avambraccio con un grosso ematoma che inizia a gonfiarsi visibilmente. “Stavo andando all’Eurospin – racconta Lawrence – e ho visto quei due che buttavano per terra il ragazzo che hanno portato via in ambulanza. Hanno iniziato a colpirlo con i bastoni, proprio qui sulla testa. Mi sono messo in mezzo e ho spinto via uno dei due, allora se la sono presa con me, ma mi sono parato e mi hanno preso solo sulle braccia e i fianchi”.

Eppure, nonostante i complimenti da parte dei testimoni che hanno assistito alla scena, i discorsi di Lawrence tradiscono più che altro una grande amarezza per quanto successo. “Alcuni stranieri qua in Italia causano molti problemi e lo vediamo anche noi. Non ci piacciono quelle persone, perché gli italiani dopo se la prendono anche con me e i miei amici, pensano che siamo tutti spacciatori, ma non siamo come loro. Adesso ho più paura di prima, perché ho provato a fare qualcosa ma quei due sono scappati via e questo – dice indicando la ferita – è quello che ho ottenuto. Cosa vorrei dire alla città? Nulla, soltanto che vorrei vivere anche io pensando al lavoro, come fate voi. C’è troppa tensione in Italia”.

Lawrence e Joe mentre raccontano a un agente l’accaduto

A raccontare l’accaduto alla polizia insieme a Lawrence è presente anche un suo connazionale, Joe, titolare di un’attività commerciale poco lontano, che riferisce in italiano di quanto ha visto da lontano: “Siamo venuti in Italia per farci una vita, ma tutti i giorni ci ritroviamo in mezzo a un nuovo casino e io non voglio più starci in mezzo”, dice agli agenti. Tra i due giovani ghanesi a un certo punto si inserisce addirittura il segretario della Lega Nicola Lodi, che era presente tra i testimoni e conferma il ruolo di Lawrence nell’aver arginato e interrotto la violentissima aggressione: “Sì, è lui l’eroe del giorno”, conferma indicando il giovane ghanese. Che nonostante la ferita, l’amarezza e la rabbia, forse oggi è riuscito anche in un’altra grande impresa: avvicinare due pezzi di Ferrara normalmente molto lontani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com