Politica
17 Luglio 2018
Il capogruppo leghista in Regione non nasconde le critiche a Perego ma cerca punti di contatto: "Venga a visitare i nostri Comuni"

Fabbri replica al vescovo: “Dispiaciuto dalle incursioni politiche”

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Alfonsine in lutto per Yassine e Manuel, morti sulle strade del Ferrarese

Profondo dolore attraversa in queste ore la comunità di Alfonsine, colpita da due tragedie che hanno spezzato la vita di due giovani del territorio. Dopo la morte del 21enne Yassine, originario di Alfonsine e una delle tre vittime dell'incidente di Monestirolo, e il tragico schianto sulla Ss16 in cui ha perso la vita Manuel Tugnoli, il Comune ha proclamato il lutto cittadino

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Rissa furibonda al centro commerciale “I Pioppi”: quattro persone denunciate

Un tranquillo sabato pomeriggio al centro commerciale “I Pioppi” di Copparo si è trasformato in una scena di caos e paura per clienti e commercianti. I Carabinieri della Compagnia di Copparo sono intervenuti per sedare una violenta rissa scoppiata tra due gruppi di persone, conclusasi con la denuncia di quattro individui

Tragedia nel mondo del basket ferrarese: addio ad Andrea Pulidori

Ferrara è sotto shock per la notizia della scomparsa di Andrea Pulidori, direttore sportivo dell’Adamant Ferrara Basket, trovato senza vita nella notte tra lunedì e martedì. Secondo le prime informazioni, Pulidori sarebbe morto nel sonno a causa di un malore improvviso

Tra un Matteo Salvini che fa comizi giurando sul Vangelo e un Papa Francesco che lancia appelli pro accoglienza, negli ultimi mesi non sono certo mancate le invasioni di campo reciproche tra religione e politica. Dopo l’intervento dell’arcivescovo di Ferrara Gian Carlo Perego, che sul Corriere della Sera ha criticato la linea della Lega Nord e dichiarato esplicitamente che “serve un’alternativa politica”, oggi è il capogruppo regionale del Carroccio Alan Fabbri a replicare in una lettera aperta al prelato. E lo fa proprio partendo da un passo del Vangelo di Giovanni: ‘non giudicate secondo l’apparenza, ma giudicate con giusto giudizio’. Perchè “troppo spesso – scrive Fabbri – negli ultimi mesi mi è sembrato di vederla cadere vittima di pregiudizi”.

I pregiudizi a cui si si riferisce l’ex sindaco di Bondeno riguardano sia il fenomeno dell’immigrazione, “che Lei, in quanto rappresentante della Chiesa, non sembra voler vedere nella sua completa interezza”, che la stessa Lega Nord, “che non è certo quello che la sinistra ha tentato (invano) di far credere agli italiani agitando spauracchi di razzismo e intolleranza”. Fabbri non nasconde il proprio disappunto e afferma che “questo l’ha portata più volte ad incursioni in campo politico, con prese di posizione forti, inattese e non basate su un confronto nel merito. Come se nella volontà della Lega di fare fronte ad una emergenza, di fermare un flusso incontrollato di arrivi e non nelle organizzazioni criminali che lucrano sulle vite dei disperati, si nascondesse il problema. Non posso che dirmi dispiaciuto di questo atteggiamento, ribadito anche nella sua recente intervista a Il Corriere e destinato a non portare buoni frutti”.

Dopo le critiche, il capogruppo leghista prova però a ridurre le distanze e cercare punti di contatto col vescovo: “Eppure voglio essere positivo e cogliere la sua sollecitazione in modo costruttivo – afferma Fabbri -. Perchè quando lei dice che ‘non si risolvono i problemi impedendo ad una singola nave di attraccare’ ha ragione. La questione, purtroppo è molto più complessa. E come tale, non tema, verrà affrontata. Chiudere i porti, come certamente lei avrà capito, è soltanto il primo passo di un lungo cammino basato sul buon senso e sul rispetto delle leggi. Un passo necessario, per costringere l’Europa a partecipare alla soluzione di questa emergenza, e per fermare una situazione incontrollata che rischia di mettere a rischio la tenuta sociale. E che, come è ormai evidente, a nessuno giova se non a chi sulla vita dei profughi vuole speculare”.

Più che sui casi singoli, Fabbri punta a portare l’attenzione del vescovo sul fenomeno complessivo: “Anche quando sostiene che “l’immigrazione va governata” Lei ha certamente ragione. E’ proprio governare l’immigrazione, invece di farsi accecare dal buonismo, che il nuovo governo ha in programma di fare, rimediando agli errori che la sinistra ha perpetrato in questi anni. E, anche su un ultimo punto concordo con quanto da Lei dichiarato: “la casa e il lavoro” sono temi centrali, per costruire un futuro di integrazione. E’ vero, a patto che vengano garantiti a tutti, a partire dagli italiani, troppo spesso discriminati dai governi del passato. Solo un Paese solido può dare la giusta accoglienza. E anche su questo sono certo concorderà con me”.

La lettera di Fabbri si chiude con l’invito a Perego a visitare i Comuni amministrati dal Carroccio: “Se davvero vuole toccare con mano come la Lega realizza il proprio programma politico nelle realtà in cui governa, la invito a visitare i Comuni da noi amministrati. Nella provincia di Ferrara sono diversi, le sarà facile trovare l’occasione. Non troverà la cacciata del diverso, il razzismo e la discriminazione che lei paventa, a contrario troverà una comunità coesa, impegnata nel fare il meglio possibile, disponibile e aperta. Dove il lavoro e la casa sono al centro degli sforzi amministrativi. Con giusto giudizio. Per il bene di tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com