Goro
11 Luglio 2018
Udienza filtro per il pensionato di Goro accusato di aver reso false dichiarazioni al pm. L'avvocato della famiglia di Willy: “Ha creato un danno forse irreparabile alle indagini”

Ostacolò l’inchiesta sull’omicidio Branchi, inizia il processo al pensionato

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

Morti sospette all’ospedale di Argenta, due medici indagati

Si allarga l'inchiesta per le morti sospette all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta. Oltre all'infermiere 44enne Matteo Nocera, oggi in carcere, sotto indagine per omicidio volontario aggravato, maltrattamenti aggravati, falso in atto pubblico ed esercizio abusivo della professione, la Procura di Ferrara ha iscritto nel registro degli indagati anche due dottoresse

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Goro. Si rivolse, sotto falso nome e tramite un intermediario, a un avvocato, confidandogli di temere per le nuove indagini sull’omicidio di Willy Branchi. Poi, davanti al pm, cambiò totalmente versione, portando il sostituto procuratore a indagarlo per false dichiarazioni. All’uscita da quel colloquio, con i giornalisti fu lapidario quanto terribile: “Non so nulla, lo conoscevo di vista, non mi interessa se è morto un ragazzo di 18 anni”.

Oggi Carlo Selvatico, pensionato di 79 anni di Goro, è a processo con quell’accusa. Dall’altra parte ci sono madre e fratello di Willy, il giovane ucciso con una pistola da macello, a 18 anni, nella notte tra il 29 e 30 settembre 1988 e poi gettato nudo nell’argine del Po da persone ancora sconosciute. A rappresentarli è l’avvocato Simone Branchi, che da anni li assiste e li accompagna nel difficile cammino alla ricerca di una verità tardiva e per la quale, dopo una prima richiesta di archiviazione presentata dalla procura, il gip Carlo Negri ha concesso un supplemento di indagini, per andare a fondo.

Nel frattempo la famiglia si è costituita parte civile in questo tassello – orribile – della vicenda: martedì mattina si è tenuta l’udienza filtro.

“Selvatico – spiega l’avvocato Bianchi al giudice – chiede un incontro a un avvocato, gli rappresenta il terrore di essere arrestato insieme ad altri e il timore delle intercettazioni. Nella richiesta di archiviazione è una delle persone che hanno palesato seri ostacoli all’accertamento della verità. Il comportamento di Selvatico ha chiaramente creato un danno, forse irreparabile, spero di no, alle indagini”.

Il giudice Piera Tassoni ha rinviato l’udienza al prossimo 13 marzo, quando verranno sentiti gli unici due testimoni: l’avvocato che raccolse i timori del pensionato, e il brigadiere che svolse le indagini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com