Attualità
4 Luglio 2018
Dopo il Pareschi, arena estiva anche in Gad. Modonesi: "Vivacizziamo la piazza più critica del quartiere". Otto proiezioni gratuite di film di successo

Il cinema all’aperto arriva in piazzale Castellina

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Ferrara ha una doppia arena cinematografica estiva in città: il cinema all’aperto che rinfresca le afose serate al parco Pareschi verrà sperimentato anche nel cuore della Gad, in piazzale Castellina. Per otto venerdì consecutivi – dal 6 luglio al 24 agosto – la piazzetta a due passi dalla stazione si trasformerà in una vera e propria arena con 200 sedute di fronte al maxi schermo dove verranno proiettati film di successo della passata stagione, a ingresso gratuito.

La novità – inserita nell’ambito del maxi contenitore di eventi “Giardino Wow” – intende “dare un segnale nella piazza più critica del quartiere, dove facciamo più fatica ad avviare un percorso di riqualificazione – ammette l’assessore alla Sicurezza Aldo Modonesi – perché ha una identità fragile se non inesistente, essendo utilizzata come parcheggio e purtroppo come via di fuga durante i controlli da parte delle forze dell’ordine”.

A credere nelle “potenzialità del cinema all’aperto in Castellina” – promosso da Comune di Ferrara, Centro di Mediazione e Arci – è anche l’assessore alla Cultura Massimo Maisto: “Abbiamo preso e rispettato l’impegno di non concentrare tutti gli eventi in centro storico, come ci era stato richiesto pochi anni fa dagli stessi residenti. Più di un centinaio di iniziative tra Darsena, Acquedotto, Grisù, piazzale Giordano Bruno, mura di IV Novembre e ora piazzale Castellina rendono il quartiere Giardino il centro di Ferrara Estate. E lo sarà anche per gli anni a venire”.

Un’anticipazione che porta su di sé la richiesta di “aprirsi ad altre iniziative, con l’auspicio che enti e associazioni possano proporre nuove attività culturali in questi spazi critici ma flessibili dove i residenti vanno volentieri, come dimostrato dalla partecipazione a Gad Up conclusasi domenica nel parco Giordano Bruno”.

Il primo a raccogliere l’invito è Arci. “Non deve essere un’arena di serie B ma di alto livello come al Pareschi” assicura la presidente Alice Bolognesi che si dice ottimista perché “il cinema è una delle attività che può aiutare a far vivere il quartiere in modo diverso” e perché “proponiamo titoli italiani e stranieri di successo che si riguardano volentieri o che possano invogliare lo spettatore”.

Ad aprire le danze, nel senso letterale del termine, è la pellicola con cui è stata inaugurata l’arena Pareschi l’anno scorso – La La Land, vincitore di sei premi Oscar – per proseguire con Brutti e Cattivi (13 luglio), Sing street (20 luglio), Veloce come il vento (27 luglio), Perfetti sconosciuti (3 agosto), La pazza gioia (10 agosto), Captain Fantastic (17 agosto) e La ragazza del treno (24 agosto).

Per le proiezioni – che si terranno sempre alle 21.30 – verrà chiusa l’intera piazza. Niente parcheggi, quindi, ma “minimizzazione dei disagi – afferma Modonesi – anticipando di qualche ora i divieti di sosta che sarebbero comunque entrati in vigore il sabato mattina per il mercato a km 0″. La “scommessa sarà allestire e smontare tutto nella stessa giornata” aggiunge sorridendo Bolognesi.

Ad inaugurare la rassegna, venerdì alle 19, sarà un aperitivo offerto da Anolf e Comitato Zona Stadio per incontrare i residenti e non, presentare l’intera programmazione e distribuire un piccolo omaggio in attesa della prima proiezione sotto le stelle della Gad.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com