Attualità
1 Luglio 2018
Pedalata dalla Porta degli Angeli al montagnone per ricordare i 31 anni di Federico all'interno de "Il solito festival"

Una Sound Bike Parade per il compleanno mancato di Aldro

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano

Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre

Droga, Ferrara snodo del maxi-traffico smantellato a Bologna

Ferrara torna al centro della cronaca giudiziaria con l'operazione "Black Hole", l'inchiesta antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Bologna che ha portato a 19 indagati e quattro misure cautelari. Se il cuore dell'attività criminale si muoveva a Bologna, la parte essenziale del traffico di stupefacenti si svolgeva anche nella città estense e in provincia

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Preparate le biciclette per festeggiare il trentunesimo compleanno di Federico Aldrovandi. L’ultima volta che il festeggiato ha potuto spegnere le candeline sulla torta aveva 18 anni. Era il compleanno della maturità, di una scia di desideri da realizzare, di una intera vita davanti. Spezzata appena due mesi dopo, il 25 settembre 2005, dai manganelli della polizia.

Gli auguri e il ricordo per questo anniversario ‘mancato’ pedalano veloci. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’associazione Federico Aldrovandi ha organizzato la “Sound bike parade” per fare gli auguri a Aldro che non c’è più, per immaginare come sarebbe stato nei suoi 31 anni, per chiedere verità e giustizia per tutti gli altri casi di chi è morto nelle mani dello Stato.

La street parade ‘alla ferrarese’ partirà alle 18 di domenica 15 luglio dalla Porta degli Angeli. Il percorso di 3,5 chilometri costeggerà le Mura estensi fino al montagnone di viale Alfonso I D’Este, all’interno de “Il solito festival” organizzato da Sonika e Korova Milk Bar che collaborerà nella realizzazione della manifestazione con un’area ristoro finale.

La festa proseguirà fino a mezzanotte con il concerto che vedrà alternarsi sul palco del Sonika Svartur, Paogo Ameschi, Rashed Kanou, Titineboy Titanium & Mourad show, H4nds E4rs, P.bajo e dj Pajaz.

“Quest’anno Aldro avrebbe compiuto 31 anni, purtroppo questo non sarà possibile in quanto non c’è più” spiegano gli amici che hanno deciso di promuovere per il secondo anno questa ciclopasseggiata per “ricordarlo nel modo che lo ha contraddistinto in quella breve vita fatta di Aphex Twin e romanzi di Irvine Welsh: uno degli ultimi ricordi che abbiamo è una delle street parade di Bologna passate insieme all’insegna del divertimento più spensierato e questo è l’idea da cui è partita la festa per il suo trentunesimo compleanno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com