Spettacoli
15 Giugno 2018
L'unica data italiana della band statunitense fa il botto a Ferrara sotto le stelle che balla a ritmo dance rock

Lcd Soundsystem, adrenalina pura che scorre in oltre 3mila persone

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Droga, Ferrara snodo del maxi-traffico smantellato a Bologna

Ferrara torna al centro della cronaca giudiziaria con l'operazione "Black Hole", l'inchiesta antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Bologna che ha portato a 19 indagati e quattro misure cautelari. Se il cuore dell'attività criminale si muoveva a Bologna, la parte essenziale del traffico di stupefacenti si svolgeva anche nella città estense e in provincia

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Lavoro. Marval acquisisce la Vm Motori di Cento

Accordo vincolante di acquisto col Gruppo Stellantis sottoscritto da Gamma Holding, società costituita dagli azionisti di controllo di Marval Spa. Lunedì 15 settembre incontro in Regione per la valutazione dell'intesa

(foto di Alessandro Castaldi)

È impossibile ascoltare gli Lcd Soundsystem senza muovere testa, braccia, piedi. È impossibile non lasciarsi trascinare in un vortice di dance rock, energico e adrenalinico. È impossibile non rimanere abbagliati dalla strobosfera che domina la scena come nei migliori dance floor. È impossibile. E Ferrara Sotto le Stelle lo sa bene. Lo sanno ancora meglio le oltre 3mila persone che mercoledì sera hanno affollato piazza Castello per assistere all’unica data italiana della band statunitense a otto anni dal suo ritorno in Italia.

Un concerto con tutti i crismi, non c’è che dire. Anticipato di un quarto d’ora per il rischio pioggia, che fortunatamente ha risparmiato la festa. Scatenata, per due ore di musica piene. Che sarebbe stato un appuntamento speciale lo si è capito subito, fin dalle 19 quando si è formato un lungo serpentone lungo corso Martiri della Libertà.

In coda insieme agli Stato Sociale – il gruppo reduce dal successo a Sanremo, che ha anticipato il concerto nella sua Bologna per non perdersi l’evento con i loro idoli d’oltreoceano – tanti giovani e meno giovani, provenienti anche da lontano, scalpitanti per immergersi nell’American Dream, il quarto album degli Lcd Soundsystem che segna l’eclatante reunion dopo lo scioglimento del 2011, che aveva spiazzato più di un fan.

Adrenalina pura, la padronanza del palco di James Murphy e company, i fasci di luce che inondano il pubblico, una scaletta travolgente e le file chilometriche per la birra sono gli elementi preponderanti di uno show che non ha risparmiato canti, balli ed emozioni. Il sipario si alza su You wanted a hit, contenuta nell’album This Is Happening del 2010 di cui vengono proposte I can changeHomeDance yrself clean.

Le mani tengono il tempo dei pezzi del primo album omonimo, pubblicato nel 2005 e ben rappresentato in Tribulations, Yr city’s a sucker e Movement. Dopo un paio di brani estrapolati da Sound of Silver del 2007 – Get innocuousSomeone great – la scena è tutta per il sogno americano spezzato di Call the police, Tonite e How do you sleep.

Chiusura col botto con Oh babyEmotional haircut All my friends. “Se potessi vedere tutti i miei amici stasera…” canta James Murphy dal palco. Ma i suoi amici, sotto al palco, lo vedono e lo sentono e si abbracciano per l’ultimo saluto finale di uno spettacolo ben riuscito. Come confermato dal vicesindaco Massimo Maisto, come sempre in prima linea, e bastano le sue parole per rendere onore alla serata: “Uno dei concerti più belli della più che ventennale storia di Ferrara sotto le stelle”. Cala il sipario sull’electro rock, ed è stato un piacere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com