Spettacoli
13 Giugno 2018
Pochi volontari, il festival viene annullato. Il direttore artistico: "Speriamo di tornare l'anno prossimo". A ottobre spazio al FEntasy

Arrivederci Fecomics, i cosplay si prendono una pausa

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano

Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre

Droga, Ferrara snodo del maxi-traffico smantellato a Bologna

Ferrara torna al centro della cronaca giudiziaria con l'operazione "Black Hole", l'inchiesta antidroga condotta dalla Squadra Mobile di Bologna che ha portato a 19 indagati e quattro misure cautelari. Se il cuore dell'attività criminale si muoveva a Bologna, la parte essenziale del traffico di stupefacenti si svolgeva anche nella città estense e in provincia

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Arrivederci Fecomics. La kermesse dedicata al fumetto, al games e al mondo del cosplay è stata annullata per mancanza di personale. Non si tratta di un addio definitivo alla variopinta manifestazione, che nel penultimo fine settimana di giugno rendeva Ferrara una città magica, ma sicuramente di una pausa, almeno per quest’anno.

A darne l’ufficialità, dopo diversi rumors tra gli appassionati del genere, è il direttore artistico Franco Colla: “L’annullamento dell’evento è dovuto a problemi interni che non siamo riusciti a gestire, legati soprattutto alla disponibilità degli organizzatori. Siamo pochi e siamo volontari, quindi siamo stati costretti a prenderci una pausa. Ma, se ci saranno le forze fisiche e mentali, ci piacerebbe riproporlo il prossimo anno. Ci riguardiamo a settembre, quando si riunirà il direttivo dell’associazione”. 

L’associazione Pro Art è rimasta quindi ‘orfana’ della sua fortunata creatura che avrebbe festeggiato una quarta edizione dal successo garantito (al suo debutto, nel 2015, ha contato su un afflusso di circa 15mila persone). Almeno, e questa è una magra consolazione, la fermata di quest’anno non ha niente a che vedere con la circolare Gabrielli che, per via delle rigide imposizioni sulla sicurezza, ha rischiato di mettere in ginocchio i piccoli eventi. Ma non è questo il caso.

Arrivederci zombie, supereroi, robot o altri personaggi delle saghe e dei fumetti. Bentornati maghi, streghe, fate, elfi, gnomi e orchi. Il Fecomis ha infatti confermato la ‘costola’ della sua rassegna, interamente dedicata al mondo fantasy: il FEntasy FEstival festeggerà la seconda edizione il prossimo 13 e 14 ottobre nelle piazze attorno al Castello Estense.

“L’anno scorso abbiamo voluto estrapolare un settore del Fecomics e dedicare un weekend solo al fantasy: un’idea che si è rivelata vincente perché si tratta di un genere estremamente vasto e ricco di appassionati, che si presta bene nella scenografia della città estense” aggiunge il direttore artistico. Una domanda sorge allora spontanea, perché il Fentasy sì e il Fecomics no? “In questo caso, riusciamo a organizzarlo perché si tratta di un evento più piccolo che richiede meno risorse. Svolgendosi in due luoghi circoscritti (piazza Castello e piazza Savonarola) è decisamente meno impegnativo e quindi alla nostra portata attuale. Stiamo raccogliendo le adesioni dei commercianti per preparare la nuova edizione, come sempre finanziata dai privati. Il Comune concede patrocinio e spazi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com