Attualità
1 Giugno 2018
Il mezzo sarà impiegato soprattutto in centro storico, Gad e via Bologna. Tagliani: "Presidi più agevoli ed efficaci"

Un ufficio mobile per i controlli della polizia municipale

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Trionfo e podi per le contrade ferraresi alla Tenzone Aurea Fisb

Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi

Lotta ai linfomi: ricerca, cura e solidarietà a Ferrara

Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Un vero e proprio ufficio mobile, per garantire tempi di intervento più rapidi e migliori strumentazioni a disposizione per gli agenti. Si tratta del nuovo mezzo della polizia municipale di Ferrara, presentato in mattinata dal sindaco Tiziano Tagliani assieme agli assessori Aldo Modonesi (ordine pubblico) e Roberto Serra (commercio) e alla comandante della polizia municipale Laura Trentini.

La monovolume Fiat riallestita ad hoc per le attività dei vigili servirà in particolare per i controlli nelle zone ‘calde’ della città (soprattutto centro storico, Gad e via Bologna), sia per quanto riguarda la viabilità, sia in tema di attività commerciali o di pubblica sicurezza. Al suo interno quindi sono presenti non solo etilometro e drogometro per i test sugli automobilisti, ma anche computer, fotocopiatrice e anche un kit per verificare l’autenticità dei documenti di identità.

“L’ufficio mobile – spiega Modonesi – entrerà in funzione il 2 giugno per le celebrazioni della Festa della Repubblica, e nei giorni successivi sarà in servizio in centro storico e nel Quartiere Giardino, dove avvieremo campagne di controlli sulle strade in orari diurni e notturni”. Secondo il sindaco il nuovo veicolo “completa la programmazione fatta l’anno scorso, che ha visto prima l’introduzione del nucleo cinofilo e oggi la dotazione di un automezzo che consente di presidiare le aree in maniera più agevole ed efficace. Coordinandoci con le altre forze dell’ordine, ci consente di ottimizzare la presenza di tutti gli agenti a disposizione”.

La presentazione è anche un’occasione per ripercorrere i risultati del primo quadrimestre 2018 della polizia municipale, che ha visto effettuare 255 interventi che hanno portato all’identificazione di 297 persone e al sequestro di 617 grammi di sostanze stupefacenti (459 in Gad, 145 in centro storico).

Per quanto riguarda le attività commerciali, gli agenti hanno effettuato 693 attività di controllo che hanno portato a cinque provvedimenti di riduzione dell’orario, sette sanzioni ad attività senza Scia e altrettante per violazioni dell’ordinanza sulle slot machine, sei sequestri e sette sanzioni per la vendita di bevande nel vetro a orari non consentiti. I prossimi provvedimenti riguarderanno due ordinanze di sgombero per chioschi con concessione scaduta e più volte segnalati per frequentazioni sospette. Soluzioni nette e sempre più richieste dalla cittadinanza, ma Serra invita a fare qualche distinguo: “Quello che possiamo fare quando ci sono denunce e procedimenti penali è ordinare la chiusura temporanea del locale, arrivando anche alla revoca della licenza. Ma senza una denuncia non possiamo intervenire solo sulla base di segnalazioni o sospetti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com