Cronaca
1 Maggio 2018
Gastone Ave, docente di Urbanistica, era accusato di aver falsato i titoli per ottenere la cattedra

‘Curriculum dopato’, prof Unife assolto

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Partite Spal. Bilancio positivo per i servizi di sicurezza

Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte

Gastone Ave, docente di Urbanistica alla facoltà di architettura Unife è stato assolto dall’accusa di aver presentato titoli falsi per il concorso da professore. L’assoluzione è arrivata con la formula “perché il fatto non costituisce reato”.

La sentenza del giudice Debora Landolfi è arrivata nella mattinata di lunedì 30 aprile, dopo che anche il pubblico ministero – rappresentato in udienza dalla vpo Elisa Bovi – aveva chiesto l’assoluzione. Ad accusarlo e a chiederne il riconoscimento delle responsabilità era rimasto invece il prof Gianfranco Franz, parte civile a processo tramite l’avvocato Marco Linguerri.

Per l’accusa Ave avrebbe “dopato” – usando le parole pronunciate da Franz quando venne sentito dal giudice – il proprio curriculum in modo da vincere la cattedra, attribuendosi in particolare alcune attività come l’aver partecipato alla fondazione della rete Unitown e la redazione dei piani urbanistici per le città sudamericane di Valparaiso e Montevideo.

A confermare però che quelle competenze erano state correttamente riportate fu l’ex ordinario Unife Paolo Ceccarelli, spiegando in particolare sui piani urbanistici che le accuse potessero nascere per via di un fraintendimento linguistico, dovuto a una mancata codificazione di cosa sia realmente un piano urbanistico: quelli indicati da Ave lo erano, anche se era più corretto chiamarli piani strategici, per differenziarli da quelli più specifici adottati dalle amministrazioni.

Altra contestazione era quella di aver fatto da tutor di dottorato per una studentessa che negò tale fatto. Ave spiegò che probabilmente si trattò di un errore dovuto anche alla disorganizzazione della segreteria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com