Attualità
4 Aprile 2018
Il fenomeno del web è richiesto in tutto il mondo. I ballerini-musicisti si preparano per il viaggio al Got Talent di Los Angeles

Il “Pianoforte Gigante” ferrarese vola tra i talenti in America

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Un successo virale inaspettato che ha portato un gruppo ferrarese di musicisti ‘coi piedi’ a essere conosciuto e ammirato in tutto il mondo. È il “Pianoforte Gigante” che con la sua rivisitazione di Despacito sulla tastiera più lunga d’Europa ha fatto il giro d’Italia e del globo, con quattro milioni di condivisioni.

“Non ci aspettavamo un riscontro del genere, sapevamo che era un’esibizione particolare e innovativa ma ricevere tutta questa condivisione (ormai abbiamo perso il conto delle visualizzazioni) fa un certo effetto” ci racconta Raffaele De Rossi, responsabile dello spettacolo firmato Prestige Eventi.

È proprio grazie all’agenzia di “artigiani dello spettacolo”, con sede in via Zandonai a Ferrara, che i giovani ballerini-musicisti torinesi – tutti tra i 18 e i 20 anni, grandi appassionati di musica – hanno potuto portare la loro performance in tour in tutta Italia e in Europa, “ma ora siamo stati contattati anche dall’India, Egitto, America…”.

Le richieste per ospitare questo nuovo fenomeno del web giungono soprattutto dai Got Talent di Francia, Spagna, America e di uno stato arabo, “a cui purtroppo abbiamo dovuto dire di no perché tra i requisti di partecipazione c’era l’origine araba di almeno uno degli artisti, e non è il nostro caso”.  Il “Monster Piano” sarà quindi presto in tv e la grande attesa è per il viaggio a Los Angeles, “per cui stiamo preparando i visti per esibirci nella trasmissione americana”.

Un’avventura che sta diventando sempre più grande, pur essendo nata per gioco. L’idea del più grande pianoforte ‘a pavimento’ d’Europa è “nata tre anni fa da una critica del professore Dario Lavesero che, durante una lezione di piano nel liceo torinese, ha detto a una delle ragazze che ‘oggi suoni coi piedi’. Una battuta che ha dato il via a tutto, alla creazione di uno strumento musicale che si potesse suonare davvero coi piedi e che fosse una forma di intrattenimento” prosegue De Rossi, amministratore unico di Prestige Eventi.

Invenzione che è diventata realtà quando l’artista Remo Saraceni ha realizzato a mano la tastiera lunga oltre 6 metri e pesante 400 chili, tanto che “ci vogliono quattro tecnici per il suo allestimento”. Le cinque ottave sono state protagoniste a Tu si que vales e in tanti altri eventi in giro per l’Italia, ad eccezione di Ferrara. “Lavoriamo in Italia e nel mondo tranne che nella nostra città, forse è un segmento che qui non è stato recepito ed è proprio il caso di dirlo: nemo propheta in patria” scherza De Rossi, che si dice comunque “disponibile a organizzare un’esibizione, se arriva un invito ben venga”. Chissà che il ‘profeta’ non possa essere conosciuto nella sua patria durante il Buskers Festival, dove la musica e la creatività la fanno sempre da padroni.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com