
Mark Kostabi. Foto di Kworldwiki/CC BY SA 4.0
I quadri erano stati effettivamente messi in vendita su eBay, l’artista Mark Kostabi li ha disconosciuti anche davanti al giudice, il problema è che nessuno ha mai trovato effettivamente le opere e non è stato possibile provare che siano stati i tre imputati a tentare la truffa online. E così, Massimiliano Nardini, Claudio e Alan Albini (questi ultimi due difesi dall’avvocato Fabrizio Carletti) sono stati assolti dal giudice Sandra Lepore per non aver commesso il fatto.
Per gli inquirenti – la procura aveva chiesto la condanna a tre anni di reclusione e 150 euro di multa – era possibile associare sia l’account eBay che il conto corrente a Nardini che però di quella vendita ha sempre affermato di non saperne nulla. Il dito venne allora puntato (anche) contro altre due persone: Claudio e Alan Albini, padre e figlio, dal cui indirizzo sarebbero partite le spedizioni di altre opere.
Ma, come detto a processo anche dai finanzieri che fecero le indagini, per aprire un account fasullo intestato ad altri non ci vuole molto e prove dirette e con un buon grado di certezza sulle responsabilità degli imputati non ne sono mai state trovate.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com