Attualità
4 Ottobre 2017
Lo 'Street Fud' si apparecchia all'Acquedotto. Sfida alla "Man vs Food" per un menù esagerato

Street food, c’è un nuovo festival goloso in città

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Il tempo di digerire le prelibatezze gustate al Mercato Europeo, che una nuova sfida attende i buongustai e tutti gli amanti dello street food. Arriva per la prima volta a Ferrara lo Street Fud Festival che, dopo il successo riscontrato in giro in molte piazze di tutta Italia, porta le sue cucine mobili per il cibo di strada all’Acquedotto, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre.

Avete capito bene: l’anello di piazza XXIV Maggio che non ha potuto ospitare le bancarelle del Mercato Europeo, spostate poi sul Montagnone per via della concomitanza con la partita della Spal, è libero questo fine settimana per accogliere i colorati truck dello ‘street fud’.

In tavola un’apoteosi di sapori di specialità italiane e straniere, arricchite da fiumi di birra artigianale. Per l’occasione si potranno assaggiare bombette pugliesi, arrosticini abruzzesi, grigliate di carne, fritto di pesce, pizza fritta napoletana, hamburger di tutti i tipi, panelle siciliane, pucce salentine, gnocco fritto con culatello, piatti tipici greci  e tanto altro ancora. Squisitezze che continuano anche nel menù dei dolci, dai pasticciotti leccssi ai dolcetti napoletani fino ai churros al cioccolato.

Un festival gourmet fatto di buon cibo, birra, vino, musica e divertimento per tutti (ogni sera dalle 21, infatti, intrattenimento e musica dal vivo con cover band) ma anche di vere e proprie sfide culinarie all’ultimo boccone, in stile “Man vs Food”. Chi volesse mettersi nei panni di Adam Richman e divorare pietanze esagerate, può cimentarsi nel “Big menu fud” che comprende olive ascolane, ravioli di pasta fresca, hamburger di chianina, patatine fritte, pita greca, puccia salentina, bombette pugliesi e una frittella con nutella, da consumare entro il tempo massimo di 15 minuti.

Un test durissimo anche per gli stomaci più forti. La partecipazione alla gara è gratuita (previa iscrizione su streetfudfestival@gmail.com): i concorrenti che entro i 15 minuti previsti riusciranno a mangiare il maxi menù non lo pagheranno, chi lo finirà per primo sarà proclamato vincitore e riceverà in regalo la Coppa Fud ed un buono di birre del valore di 50 euro, i partecipanti che non riusciranno a completare la sfida corrisponderanno il prezzo dell’intero pasto del valore di 30 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com