Spettacoli
30 Settembre 2017
Un mondo di suoni nel dj set con Vasco Brondi, Populous e uno dei Tre allegri ragazzi morti

Internazionale fa ballare piazza Municipale

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

La danza del Monte Verità

Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance

Da Italia’s Got Talent a Grisù. Marangoni porta la Stand-up Poetry

Mercoledì 10 settembre alle 21 il Consorzio Factory Grisù ospita in Sala Macchine Stand-up Poetry, lo spettacolo di e con Lorenzo Maragoni che mescola poesia performativa e comicità, una “playlist senza musica” di testi che parlano d’amore, lavoro, arte e - naturalmente - poesia

Internazionale sveglia le coscienze. Internazionale sensibilizza su temi attuali e discussi. Internazionale fa ballare fino a tarda notte. La prima giornata dell’undicesima edizione del festival di giornalismo si è conclusa con un dj set che ha movimentato il venerdì sera ferrarese in piazza Municipale.

Tanti i giovani che, dopo una giornata passata tra incontri, convegni e workshop, hanno deciso di partecipare anche all’appuntamento musicale, per la prima volta organizzato di venerdì sera. Se il concerto di sabato a favore di Medici senza Frontiere è ormai tradizione, il dj set rappresenta una vera novità nel palinsesto che apre Ferrara al mondo.

In consolle Vasco Brondi, cantautore ferrarese doc noto come Le luci della centrale elettrica, Andrea Mangia, in arte Populous e Enrico Molteni, dei Tre allegri ragazzi morti/La tempesta. Con loro sul palco il writer che ha disegnato i vari ‘mondi’ in tempo reale direttamente sulla scenografica lavagna luminosa.

Tre etnomusicologi alla scoperta delle contaminazioni perdute, tra un disco e l’altro di global sound. Un melting pot di suoni e stili musicali diversi, che ha accontentato anche i fan del Vasco ferrarese che per l’occasione ha proposto “Qui” e “Nel profondo Veneto”, due brani contenuti nel suo ultimo album Terra. Non a caso il titolo dell’evento è “Radio Terra!”.

Una ‘radio’ on air fino all’una di notte, per “proporre momenti più ludici – spiegano gli organizzatori -; vista la tipologia di pubblico e la città fa solo bene al festival creare legami tra la comunità locale e il pubblico da fuori. È una bella iniziativa e il pubblico ha risposto bene”. Un mondo di cultura e musica da cui lasciarsi contagiare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com