Attualità
29 Settembre 2017
Il questore ringrazia i suoi uomini durante le celebrazioni di San Michele

La polizia festeggia il suo patrono: “Siamo dalla parte del bene”

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

“Anche dopo tanti anni di servizio, dobbiamo sapere e ricordarci che noi siamo dalla parte giusta, dalla parte del bene, una strada non sempre facile da perseguire ma importante per il pubblico bene”. È con questo breve e conciso discorso che il questore Antonio Sbordone ringrazia l’operato dei suoi uomini durante le celebrazioni di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato.

Per rendere onore al “guardiano contro le forze del male e difensore della giustizia”, si è tenuta questa mattina in Duomo la messa officiata dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Ferrara monsignor Massimo Manservigi e concelebrata da don Piergiorgio Lupi che si augura che “San Michele possa suggerire al cuore di ciascuno di voi, dediti al vostro servizio per il bene dei cittadini e dello Stato, i modi giusti per toccare il cuore delle persone con fraternità, senza cedere mai alla violenza”.

Alla funzione hanno partecipato, oltre al personale della polizia di Stato e dell’amministrazione civile dell’Interno con i propri familiari, le autorità civili e militari della provincia,  rappresentanze della locale sezione dell’associazione nazionale della polizia di Stato e di altre associazioni combattentistiche e d’Arma, nonché i congiunti di vittime del dovere e caduti in servizio.

Dopo la recita della preghiera a San Michele Arcangelo – “nostro celeste Patrono, che hai vinto gli spiriti ribelli, nemici della verità e della giustizia, rendi forti e generosi, nella reverenza e nell’adesione alla Legge  del Signore, quanti la Patria ha chiamato ad assicurare concordia, onestà e pace tra i suoi cittadini, affinché, nel rispetto della legge, sia alimentato lo spirito di umana fraternità. Per questo, imploriamo dal tuo  patrocinio rettitudine alle nostre menti, vigore ai nostri voleri, onestà agli affetti nostri per la serenità delle nostre case e per la dignità della nostra terra” – è intervenuto il questore per un brevissimo discorso di ringraziamento.

“È una ricorrenza importante che fa riflettere sull’immagine di San Michele che con la spada vince i demoni e schiaccia il serpente. Una immagine simbolica ma molto forte – commenta Sbordone – che non dobbiamo avere paura o vergogna di rievocare, considerandola qualcosa di lontana e retorica. È invece una bella immagine da coltivare nel nostro intimo perché ne abbiamo bisogno, credo che farà bene e ci aiuterà in un momento in cui talvolta prevale l’amarezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com