Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Macabra scoperta ieri sera (5 maggio) a Scortichino dove, in un garage di un'abitazione in via Provinciale, i carabinieri hanno ritrovato il cadavere di una donna anziana di 90 anni. Al momento dell'arrivo dei militari il corpo era avvolto da cellophane
Vigarano Mainarda. Il Parlamento vuole stringere le maglie all’apologia del fascismo e fa scattare la Lega Nord che, come un riflesso condizionato, da Vigarano chiede «la messa al bando dell’ideologia del comunismo».
«A seguito dell’approvazione alla Camera dei Deputati della legge Fiano, che vieta qualsiasi simbolo o gesto che ricordi il periodo fascista», scrive Davide Bergamini, capogruppo del Carroccio a Vigarano, «abbiamo presentato una mozione da sottoporre al prossimo Consiglio comunale in cui chiediamo al sindaco di avanzare una richiesta ufficiale al Governo per richiedere di perseguire penalmente chiunque faccia propaganda con simboli, immagini, contenuti, atteggiamenti e gestualità che richiamino il Partito Comunista».
Insomma, nel Paese in cui il Partito Comunista è stato una delle forze che ha contribuito non solo alla liberazione dalla dittatura fascista – la cui propaganda vorrebbe limitare la Legge Fiano – ma anche alla costruzione della democrazia che ne è seguita, i suoi simboli e la sua propaganda dovrebbero essere vietati. Questo perché «il Partito Comunista», visto da Bergamini come un entità monolitica in tutto il mondo, «in passato, ha cagionato la morte di oltre cento milioni di persone ed ancora oggi, in molti Paesi del mondo, è sinonimo di feroci dittature».
Che in Italia la storia del Pci sia andata per la sua strada, pur con punti senza dubbio anche molto critici, sembra elemento irrilevante di fronte alla necessità di dover rispondere pan per focaccia a chi vorrebbe limitare la propaganda nazifascista.
Segno evidente che i conti col passato non sono affatto chiusi, mascherati nella confusione, nell’appiattimento della Storia e delle storie, nella confusione tra liberatori e oppressori, nella politica locale che chiede al proprio sindaco e a un Consiglio comunale «a fronte di una linea politica atta a promuovere iniziative di pace ed a difesa della democrazia, di prendere una posizione netta, considerando anche l’ideologia comunista come estremista e pertanto da perseguire con pene severe».
Di questa mozione e di quella – sempre presentata da Bergamini – in cui si chiedono multe per i cittadini vigaranesi che ospitano i migranti si discuterà nel consiglio comunale programmato per il 26 aprile, che si preannuncia piuttosto caldo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com