Attualità
22 Settembre 2017
Il concerto in ricordo di Federico torna in piazza Municipale con Giorgio Canali, Riccardo Sinigallia, Davide Toffolo, Adriano Brunelli e Riccardo Manzoli

Aldro, un caso in musica che non potrà mai finire

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Troppo tardi per salvarmi, troppo presto per morire, ora che è quasi finita, ora che non potrà mai più finire…”

È una delle canzoni dedicate al caso di Federico Aldrovandi che sabato 23 settembre a partire dalle 21 risuonerà tra le mura di piazza Municipale per il tradizionale concerto in memoria di “Aldro” a 12 anni dalla sua uccisione.

Quel ragazzo timido dai capelli arruffati avrebbe compiuto 30 anni quest’anno. Per ricordare il compleanno mancato i suoi amici avevano organizzato lo scorso luglio una street parade ‘alla ferrarese’. Ora c’è un’altra data da commemorare, molto più dolorosa ma veritiera. Quella della morte per mano di quattro agenti della polizia.

Sono tanti i musicisti che anche quest’anno verranno a Ferrara per corroborare la causa di Federico, che poi è la causa di chi non può e non vuole dimenticare e ogni settembre si ritrova in piazza per cantare di giustizia e libertà.

Il concerto, organizzato dall’associazione Federico Aldrovandi Onlus con il patrocinio del Comune, è diretto, come vuole la tradizione, da Giorgio Canali che insieme ai suoi “Rossofuoco” si esibirà nel corso della serata.

A portare Aldro nel cuore e nella memoria sarà anche Riccardo Sinigallia, il noto cantautore e produttore romano che insieme all’attore Valerio Mastandrea ha scritto per Marina Rei il brano “Che male c’è” che abbiamo proposto in apertura. Un gradito ritorno anche quello di Davide Toffolo, conosciuto come frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, che canterà e ballerà insieme all’istituto italiano di Cumbia Minimal.

Altri due musicisti di grande esperienza, Adriano Brunelli e Riccardo Stully Manzoli, si ritrovano a suonare insieme, portando la musica protagonista senza barriere o etichette. New entry per le Bestie del Nilo, Minoranza di uno e Le Cose Importanti che per la prima volta saliranno sul palco di piazza Municipale per il loro omaggio personale  a un caso in musica che non potrà mai finire.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com