Attualità
21 Settembre 2017
Nuovo concorso per le scuole, chiamate a riflettere sul confronto tra l'esperienza dei profughi e quella dei deportati 

Rifugiati, studenti ferraresi a scuola di accoglienza e integrazione

di Red thumb | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia

Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori

È stata lanciata oggi la prima edizione del concorso “Oltre la linea. Accoglienza e integrazione dei rifugiati a Ferrara”, ideato e promosso dalla Fondazione Premio Giovanni Grillo in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, il settimanale diocesano La Voce di Ferrara – Comacchio e l’Ufficio Scolastico Provinciale -Ambito VI di Ferrara.

L’iniziativa è destinata agli studenti delle scuole superiori della provincia ferrarese, chiamati a presentare lavori inediti ispirati al tema dei rifugiati.

“La Fondazione Premio Giovanni Grillo, oltre alla finalità principale di realizzare l’omonimo premio in memoria di Giovanni Grillo, deceduto a causa delle conseguenze della deportazione in un campo di concentramento, prevede anche attività di utilità sociale nei settori dell’istruzione e della tutela dei diritti civili” spiega la presidente della Fondazione Michelina Grillo.

Giovanni Grillo

“Nell’ambito di tale sfera di attività abbiamo ritenuto opportuno spronare gli studenti a riflettere sul confronto tra l’esperienza dei rifugiati e quella dei deportati -prosegue Grillo -: entrambi costretti ad abbandonare le proprie case, i propri affetti, le proprie speranze e, molto spesso, la propria dignità, poiché nel proprio Paese d’origine vengono privati dell’esercizio delle libertà democratiche. Eppure, la differenza tra gli uni e gli altri è la speranza di una nuova vita che, come afferma Papa Francesco, grazie all’accoglienza ed all’integrazione dei rifugiati, può rappresentare per loro l’inizio di una nuova vita”.

La partecipazione degli studenti al concorso prevede la produzione di lavori individuali o di gruppo che potranno essere presentati entro il 5 dicembre sotto diverse forme o tipologie rientranti nella sezione letteraria (articolo di giornale/saggio narrativo/poetico), sezione arti visive (opere di pittura su carta o tela, disegno, fumetto, fotografia o racconto fotografico), sezione multimediale (videoclip).

Le premiazioni del concorso si terranno il prossimo 14 gennaio, nell’ambito della cerimonia organizzata in occasione della Giornata del Rifugiato istituita dalla Diocesi di Ferrara-Comacchio. Il bando di concorso è stato divulgato dall’Ufficio Scolastico Provinciale -Ambito VI di Ferrara alle scuole della provincia ed è reperibile sui siti dell’Ufficio Scolastico di Ferrara e della Fondazione http://www.fondazionepremiogrillo.it/ e sulla relativa pagina Facebook.

L’iniziativa su base provinciale si affianca a quella nazionale lanciata dal Miur, ossia la III edizione del concorso Premio Giovanni Grillo, ideato e promosso dalla Fondazione omonima e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, la Partecipazione e l’Integrazione e con il patrocinio dell’Aeronautica Militare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com