Attualità
7 Settembre 2017
In passerella 11 aziende ferraresi per mostrare le proprie creazioni artigianali. Danze a led con l'eVolution Dance Theater

Moda e spettacolo sfilano nel Castello ‘fashion’

di Elisa Fornasini | 4 min

Leggi anche

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

(foto di Alessandro Castaldi)

La moda nello spettacolo o lo spettacolo nella moda? È la domanda che sfila, e balla, con grazia all’undicesima edizione de “La moda in Castello”, pensata “per emozionare ed emozionarvi” come recita il nuovo motto della Cna che anche quest’anno rende fashion il monumento simbolo della città estense di fronte a una nutrita platea composta da mille posti a sedere, tutti occupati.

Un contenitore di stile e intrattenimento che è “un vanto per la nostra associazione e per tutta la città, che coniuga il genio e la capacità del Made in Italy alla grinta e alla voglia di lavorare delle aziende di artigianato” annuncia in apertura il presidente provinciale Cna Davide Bellotti, affiancato dal collega regionale Dario Costantini che da piacentino si dice “invidioso di questa Ferrara bella e affascinante che si merita l’appellativo di città da serie A”.

I primi capi a sfilare in passerella sono gli abiti da cerimonia dell’Atelier Il Sogno, “una sintesi perfetta di armonia delle linee e pregio dei tessuti per le grandi occasioni” è la descrizione offerta dai presentatori della serata, Alessandro Pasetti (direttore artistico per Made Eventi) e il suo braccio destro Laura Sottili.

Mentre pizzi, ricami e stampe floreali marciano sul nuovo palco a ferro di cavallo (apprezzato dai presenti per la buona visuale da tutti i lati rispetto al palcoscenico tradizionale degli anni scorsi) si preparano i baby modelli che da piccoli professionisti portano sul red carpet il simpatico mondo di Happy Days con il suo colorato abbigliamento per bambini e ragazzi da 0 a 16 anni.

Non solo moda, come detto, ma anche tanta danza: ecco allora in scena la compagnia internazionale eVolution Dance Theater che mostra tutto il suo talento nel blacklight theater, giocando con maestria tra luci e ombre cinesi. Qualche esempio? ‘Robot’ che ballano la break dance con tute illuminate da luci a led, una ballerina che si muove sinuosa in una bolla di plastica, veri e propri dipinti su tela con i laser, e duetti da contorsionista sono solo alcune delle esibizioni che hanno intrattenuto il pubblico dalle 21.30 fino a mezzanotte.

Se l’eVolution Dance Theater cura tutte le movenze in ogni dettaglio, la stessa filosofia in versione tessile si riscontra in Pelledoca Abbigliamento che presenta in anteprima la collezione autunno-inverno, caratterizzata da un tocco glamour su un mix di tonalità chiare e scure, impreziosite da bijoux, fiocchi e ricami a contrasto. La creatività è di casa anche nella Scuola di Moda Lorella Chinaglia, i cui allievi hanno presentato gli abiti realizzati durante i corsi di moda e sartoria.

Un momento molto apprezzato, specie per chi non possiede un fisico longilineo come le modelle protagoniste della serata, è stata la passerella delle donne curvy che hanno fatto proprio il ‘look casual chic’ di Emma B, negozio specializzato in taglie comode fino alla 62. Di tutt’altro tenore il défilé in lingerie che ha svelato (nel vero senso della parola) la sensualità della collezione di intimo brasiliano firmata Rosapink.

Oltre agli abiti portabilissimi marcati L’altrame, incentrati su uno stile versatile in grado di trasformare una mise da lavoro in un look da sera, ampio spazio è stato concesso agli accessori: dai gioielli contemporanei di Pig’Oh Ideemateriali (che nell’idea di Marco Pigozzi e della sua socia nonché consigliera comunale Pd, Ilaria Baraldi, fonde materiali insoliti come il legno di ulivo per inventare monili inediti) alle creazioni di Aldo Shoes (tra cui calzature e zainetti al passo con le tendenze) fino alle cinture in pelle e alle borse realizzate a mano da Inpell Pelletteria.

Come da tradizione, “La moda in Castello” si congeda con gli abiti da sposa dell’Atelier Il Sogno che fa davvero sognare le novelle spose con la sua allure romantica ed elegante, ornata dal trucco e parrucco di Acconciature Paola Lui&Lei che ha curato il make up e le pettinature viste in passerella.

“È l’incontro più importante di Federmoda per far vedere uno spaccato della moda ferrarese” chiosano all’unisono la presidente e vicepresidente Lara Vallieri e Katia Artioli, rivelando il nuovo prodotto Estensi.on, “nato dal confronto tra sette artigiani ferraresi per valorizzare il nostro territorio con le innovative borse-cestino per biciclette”.

Gli ultimi ospiti a salutare il pubblico di piazza Castello sono l’attore tresigallese Stefano Muroni, che oggi sarà alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare la neonata casa di produzione cinematografica “Controluce”, “con sede a Roma ma che porrà grande attenzione anche su Ferrara”, e il presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni (l’ente in Largo Castello ha contribuito alla realizzazione dell’iniziativa patrocinata dal Comune, ndr) che vede questa “serata di riconoscimento alle imprese” come “omaggio alla cultura, catalizzatore di un nuovo processo di sviluppo…da serie A”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com