Spettacoli
7 Luglio 2017
Il fenomeno del momento fa cantare e ballare 3200 fans in piazza Castello, dove parte il tour estivo

Thegiornalisti ‘da panico’ a Ferrara sotto le Stelle

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

(foto di Alessandro Castaldi)

“Tra la strada e le stelle” c’è piazza Castello in versione (quasi) “Completamente sold out”. Le hit dei Thegiornalisti si incastonano perfettamente nell’atmosfera di Ferrara Sotto le Stelle, da dove parte il nuovo tour estivo della band romana considerata la rivelazione dell’anno. Una definizione ambiziosa che fa storcere il naso ai non amanti del genere – un pop italiano romantico e malinconico innaffiato da sintetizzatori e luoghi comuni – ma che piace al grande pubblico che può riconoscersi nelle esperienze quotidiane raccontate nelle canzoni, tutte da cantare e da ballare.

“Ciao Ferrara quanti cazzo siete, ve lo dico io siete la cosa più bella del mondo” sono le parole che accompagnano l’entrata in scena di Tommaso Paradiso che sale sul palco da vero ‘vip’, accerchiato da raggi luminosi con drink in mano, occhiali da sole, cappellino con visiera all’indietro e una felpa (lanciata subito al pubblico). “Scusate la mise sportiva ma fa troppo caldo e ci sono troppe zanzare” cerca di rompere il ghiaccio il cantautore, prima di iniziare a colloquiare con i 3200 fans presenti come se fossero tutti amici del bar sotto casa, compreso il panettiere che assiste al concerto sull’uscio del negozio.

Il tempo di intonare Senza e Gli alberi, due pezzi contenuti nell’ultimo album Completamente sold out del 2016 che li ha consacrati alla fama con la vincita del disco d’oro digitale, che arriva il momento dai toni confessionali: “Non sono mai stato a Ferrara ma è una città bellissima – commenta il frontman romano – però io soffro di attacchi di panico e sono circondato da queste mura… per fortuna ci siete voi e va tutto bene. Siamo tra amici, non vogliamo distanza tra noi e il pubblico, anzi dopo venite al bar dell’hotel a bere qualcosa” parte in quarta Tommaso Paradiso.

Dalle parole – “sto parlando tanto perché sto bene, sono proprio a mio agio” si sente dal microfono – si torna alla musica con Vieni e cambiami la vita e Mare Balotelli, animata dalla ‘instastory’ imbastita dall’inarrestabile cantante per immortalare la ola dei fans. Pronti per cantare a squarciagola la Fine dell’estate, Io non esisto e Don’t look back in anger… degli Oasis, come tributo a uno dei gruppi più apprezzati dai giornalisti-cantastorie.

La “canzone a cui mi sento più sentimentalmente legato, Proteggi questo tuo ragazzo” lascia spazio a Sold out, un vero e proprio inno (oltre 3,3 milioni di visualizzazioni su Youtube) dedicato a chi “corre in macchina alle 2 di notte, senza una meta, senza una strada, con gli occhi lucidi e la sigaretta tra le tue dita di seta”. Si arriva a un altro cavallo di battaglia, Tra la strada e le stelle, per condividere “l’odore di questo brivido che mi prende la schiena e lo stomaco e mi trascina stanotte tra la vita e la morte”.

L’euforia collettiva non si placa con l’encore, anzi, l’attesa è tutta per Riccione che arriva puntuale come il tipico tormentone estivo che ti entra in testa al primo o secondo ascolto. Una “notte giovane sotto il sole di Riccione” che va di pari passo con la trascinante Promiscuità fino all’esplosione della festa con Completamente quando è impossibile non canticchiare il ritornello per chi “non trovo sonno, non trovo pace, sento che il cuore va più veloce, solo così sto tanto bene”.

“Non siete all’altezza di Roma o Milano… li avete superati!” grida Tommaso Paradiso mentre una pioggia di stelle filanti rosse cade sui fans adoranti. Una chiusura ‘da panico’ (per rimanere in tema) per un gruppo che incassa un successo dietro l’altro e si conferma il fenomeno del momento. Che può piacere o non piacere, certo, ma una cosa è sicura: non fa rimanere indifferenti. E lo spettacolo è servito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com