Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Senza Marchini, fermato da un problema muscolare al polpaccio in attesa di valutazioni per l’esordio in campionato con Livorno, l’Adamant Ferrara ha chiuso la preseason con un’ultima amichevole convincente contro Fidenza
Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente
Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone
Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata
(foto di Alessandro Castaldi)
Immaginate un poeta errante che imbraccia la chitarra e pizzica le corde con una leggerezza da artista sacrale. Chiudete gli occhi, e immaginate questo poeta errante con la sua compagnia all’ombra del Castello Estense. E vi sarete immaginati il concerto dei Fleet Foxes che, dopo una pausa lunga 6 anni, hanno fatto faville sul palco di Ferrara sotto le Stelle.
Il grande ritorno della band di Seattle è marchiato con il sigillo estense. I cinque americani hanno scelto la piazza ciottolata del centro storico ferrarese per la loro unica data italiana in cui raccontare la nuova fatica discografica Crack-up, uscita a metà giugno, a 6 anni di distanza da Helplessness Blues, il secondo album che li ha consacrati nell’olimpo del folk con la nomina ‘miglior album folk’ ai ai Grammy Awards 2012.
Robin Pecknold e Skyler Skjelset & company sono i sovrani dell’alternative folk in America. E hanno esportato la loro musica in tutto il mondo per far conoscere le radici della musica statunitense anche ai non adepti. I frutti che pendono dall’albero sono testi raffinati e armonie vocali che hanno convinto critica e pubblico che li hanno acclamati come una delle migliori alternative rock band in circolazione.
L’apparizione della ‘flotta di volpi’ sullo Stivale, attesa da più di un lustro, ha convinto anche il pubblico di Ferrara sotto le Stelle che aveva già avuto modo di scaldarsi con il pop dolceamaro di Hamilton Leithauser (leader dei The Walkmen) che ha aperto il concerto. Il microfono è poi passato al gruppo statunitense che armato di tre chitarre, batteria, mandolino, contrabbasso e flauto traverso ha intonato Am All That I Need / Arroyo Seco, Cassius e Naiads, i primi tre pezzi del nuovo disco.
Crack-up è una dichiarazione di intenti. Un mondo che si rompe e viene rimesso assieme come le canzoni dei Fleet Foxes che si sono presi tutto il tempo necessario per rimettere a posto i pezzi della loro carriera dopo il lungo letargo in cui la caccia alle volpi è andata in esilio. Ora gli animali sono usciti dalla loro tana e obbligano gli ascoltatori alla contemplazione.
I maestri del folk salutano i propri fan con Blue Ridge Mountains e Helplessness Blues prima dell’encore. Sul palco sale poi, da solo, Pecknold che propone una toccante versione di Tiger Mountain Peasant Song e Oliver James fino a che tutti gli altri componenti non lo hanno seguito per la chiusura con In the morning e Crack-up.
“È tutto fantastico, oggi abbiamo anche fatto un giro in bicicletta molto bello” rivelano i musicisti che hanno dimostrato un grande affiatamento con il pubblico estense: “Buona fortuna per il tuo esame domani!” urla Robin a una studentessa in prima fila che ha passato la notte prima dell’orale di maturità con i suoi beniamini. Premiati con un pupazzo, dato in dono da una fan come regalo per questa serata speciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com