Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Senza Marchini, fermato da un problema muscolare al polpaccio in attesa di valutazioni per l’esordio in campionato con Livorno, l’Adamant Ferrara ha chiuso la preseason con un’ultima amichevole convincente contro Fidenza
Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente
Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone
Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata
(foto di Alessandro Castaldi)
Dalle quiete dei sensi ai canti più scatenati. Non manca nulla nello spettacolo degli Alt-J che, a due anni di distanza dalla loro ultima apparizione sullo Stivale, fanno il tutto esaurito a Ferrara sotto le Stelle. Ben 5mila persone hanno sfidato il maltempo per ascoltare dal vivo il loro ultimo lavoro discografico, Relax, nell’unica data italiana della band inglese.
La pioggia ha risparmiato i tanti fan che hanno assiepato piazza Castello per immergersi in un melting pot di stili, un crogiolo indie-alternative che ha reso il trio di Leeds impossibile da catalogare. E sono proprio loro a non volere essere etichettati, anzi, si descrivono semplicemente come “tre amici a cui piace fare musica”. E la loro musica piace, eccome.
Lo si capisce subito, appena salgono sul palco e attaccano 3WW, la prima canzone del loro nuovo album pubblicato appena venti giorni fa. I fan iniziano già a canticchiare e rimangono ipnotizzati dalla scenografia, un gioco di luce magnetico e geometrico come il loro nome (ispirato appunto al simbolo “a triangolo” che appare premendo contemporaneamente i tasti “Alt” e “J” su una tastiera Mac).
La passione per i computer è traslata in tastiere e sintetizzatori, gli strumenti principali del loro sound carismatico che fanno bella mostra di sé tra pali luminosi, piantati in mezzo al palco come una perfetta foresta di bambù che ‘ingabbia’ i musicisti: Joe Newman alla chitarra e voce, Gus Unger-Hamilton alle tastiere e Thom Green alla batteria.
Il tempo di proporre Something Good e Tessellate, estratte dall’album di debutto An Awesome Wave del 2012, che i musicisti lasciano la postazione per un guasto tecnico all’impianto, risolto in pochi minuti. “Scusa ci dispiace” azzarda Joe che annuncia, in italiano, il prossimo pezzo: Nara, una delle canzoni più pacifiche del secondo disco This Is All Yours (2014).
Il pubblico va in delirio per Matilda, quando le intonazioni sommesse si trasformano in un unico grande coro. Non è da meno Taro, indubbiamente uno dei brani più riusciti dell’intera discografia degli Alt-J, e Fitzpleasure, impossibile da non canticchiare anche al primo ascolto. Ma il culmine si raggiunge con Left Hand free e Breezeblocks, gli ultimi due pezzi che chiudono alla grande il concerto sotto le stelle, aperto all’inizio dal fenomeno indie-rock dei The Lemon Twigs formato dai fratelli californiani Brian e Michael D’Addario.
“Grazie per questa notte magnifica… e per il cibo!” gridano i tre inglesi dal palco, a dimostrazione dell’apprezzamento non solo per la città ma anche per l’enogastronomia estense. E come dargli torto?
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com