Spettacoli
9 Giugno 2017
Le danze si apriranno martedì 20 giugno con l'unica data italiana del tour di Agnes Obel

Ferrara sotto le Stelle, la formula mista vincente

di Elisa Fornasini | 4 min

Leggi anche

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

La danza del Monte Verità

Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Sei concerti, di cui tre date uniche in Italia, in due location patrimonio Unesco. Sono i numeri più che invitanti della 22esima edizione di Ferrara sotto le Stelle, la prima senza il ‘papà’ Bobo Roversi. “Ma abbiamo costruito il cartellone insieme, e sono davvero orgogliosa della mia prima programmazione da presidente” annuncia una raggiante Elisa Giusti.

Il palinsesto segue le linee guida dettate dal suo predecessore: “Un giusto cocktail tra gli eventi più grandi in piazza Castello e quelli più ridotti nel cortile del Castello, così come l’accostamento tra nomi conosciuti e altre realtà che si stanno affermando” spiega il vicesindaco Massimo Maisto che elogia questa “formula mista” che ha permesso alla manifestazione ferrarese di “sopravvivere alla moria dei festival musicali” e, cosa ancora più importante, di “qualificarsi come uno dei festival di punta a livello nazionale”.

Le danze si apriranno martedì 20 giugno con l’unica data italiana del tour di Agnes Obel, la talentuosa cantautrice e pianista danese che troverà nel cortile del Castello Estense la sua dimensione ideale per esprimere la sua sensibilità unica che unisce modernità e stile cameristico ad un gusto neoclassico. Raffinatezza e delicatezza, sia nelle liriche come nelle melodie, sono le parole d’ordine dell’apertura della rassegna sotto le stelle.

L’appuntamento più atteso, e non a caso l’unico ad aver già registrato il tutto esaurito, è quello degli Alt-J che presenteranno il loro ultimo album mercoledì 28 giugno in piazza Castello. La band inglese in questa esclusiva nazionale non smentirà il suo melting pot di stili, un calderone in stile indie-alternative che ha reso il trio di Leeds impossibile da catalogare in un definito generale musicale. In apertura il fenomeno indie-rock dei The Lemon Twigs formato dai fratelli californiani Brian e Michael D’Addario.

L’ultima esclusiva nazionale sarà con i Fleet Foxes che lunedì 3 luglio, a distanza di 6 anni dalla loro ultima apparizione italiana, prenderanno possesso del palco di piazza Castello per raccontare la nuova fatica discografica Crack-up, in uscita la prossima settimana. Il gruppo di Seattle torna alle radici della musica statunitense con le sue sonorità alternative folk, scaldate da Hamilton Leithauser (leader dei The Walkmen) che aprirà il concerto con il suo inconfondile pop dolce e ruvido allo stesso tempo.

Uno dei nomi più popolari del palinsesto è quello dei Thegiornalisti, il fenomeno del momento nel panorama del nuovo cantautorato pop italiano. La band romana capitanata da Tommaso Paradiso, reduce da un tour primaverile da tutto esaurito, ci riprova con “Completamente sold out”, l’ultimo album che verrà presentato nel tour estivo “Completamente senza estate” che partirà proprio da Ferrara giovedì 6 luglio.

Come ogni anno, verrà dato spazio agli artisti di casa nostra… nel vero senso della parola: mercoledì 19 luglio Vasco Brondi, alias Le luci della centrale elettrica, sfaterà il detto ‘nemo propheta in patria’ riempiendo il cortile del Castello con le note del suo ultimo lavoro, Terra, un disco attuale ed estremamente intimo che conferma una carriera in costante crescita e maturazione che l’ha portato alla ribalta in tutta Italia.

Si chiuderà in bellezza giovedì 27 luglio con i White Lies, il terzetto di Londra che tornerà nella città estense dopo l’apparizione del 2009. Oggi come allora, il trio di Harry McVeigh si conferma una delle realtà più affermate dell’indie rock inglese. Una commistione di dark e new wave che strizza l’occhio alla dance inglese del passato sarà l’ingrediente principale di questo nostalgico “viaggio nel tempo” che chiuderà anche questa interessante di Ferrara sotto le stelle.

Una kermesse che ha trovato una “impronta nuova, fresca, giovanile” commenta in chiusura il presidente Arci Paolo Marcolini, esprimendo parole di elogio per il primo mandato della neo presidente Giusti che intende “sviluppare il più possibile il nostro festival”. Una manifestazione che “cammina con le sue gambe”, ricorda il vicesindaco Maisto, grazie a diversi contributi pubblici e privati, di cui il più importante viene dalla Regione che ha investito 80mila euro in questo festival, “in grado di fare da traino alla politica culturale e turistica”. Non a caso “le prevendite stanno andando bene”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com