Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi
La Flc Cgil Emilia-Romagna denuncia all’avvio dell’anno scolastico organici insufficienti, precariato diffuso e riforme calate dall’alto
In un momento di disinformazione sanitaria totale che sta schiacciando i telespettatori, Ferrara rilancia la sua sanità locale con un opuscolo cartaceo a portata di cittadino. Il piccolo vademecum, intitolato “Ferrara Obiettivo sanità 2017” e stampato in 50mila copie, verrà distribuito a tutte le famiglie della città direttamente in buchetta attraverso Poste Italiane a partire dai primi di maggio.
La guida tascabile riporta le informazioni base utili al cittadino che accede ai servizi sanitari dell’ospedale di Cona o dell’Ausl. C’è (quasi) tutto in formato mignon: dalle modalità per prenotare (o disdire, altrimenti arriva la multa) gli esami o le visite all’uso dei servizi sanitari di emergenza, dall’accesso al pronto soccorso alla prevenzione per quanto concerne le vaccinazioni e gli screening oncologici.
Ma, più di tutte, la pagina che interesserà maggiormente gli utenti di Cona è la piantina dell’ospedale. Non a caso è stata posizionata proprio al centro dell’opuscolo in modo da poterla strappare e tenerla con sé quando ci si addentra nel labirinto del Sant’Anna. C’è anche una mappa dell’ex ospedale, ora casa della salute Cittadella San Rocco, decisamente più intuitiva perché a forma di anello.
La copertina dell’opuscolo
“E’ uno strumento di informazione in più, e che mancava in versione cartacea, che si aggiunge al sistema di comunicazione già a disposizione tra siti internet, Urp, sportelli e newsletter” annuncia l’assessora alla Sanità Chiara Sapigni. L’idea che mette insieme pubblico e privato, “una opportunità preziosa che dobbiamo intensificare” suggerisce la portavoce del sindaco Anna Rosa Fava, viene dalla casa editrice ferrarese Edisai.
La casa editrice, nata nel 1997, si è specializzata nel campo dell’arte, dell’architettura e della saggistica (è di loro pubblicazione la guida turistica “Benvenuti a Ferrara” distribuita annualmente nelle strutture ricettive della città) ma ha deciso di “sviluppare qualcosa di nuovo per il cittadino e non per il turista” fa sapere l’editore Paolo Saini che ha già preso un impegno per il futuro: “Questo strumento, in caso di impatto positivo, diventerà una presenza annuale da aggiornare di volta in volta con le tematiche più importanti, a partire dalle vaccinazioni”.
La prima uscita, finanziata con 20mila euro da sponsor privati, contiene le notizie essenziali fornite dalle due aziende sanitarie locali i cui rappresentanti in conferenza stampa – la dirigente del distretto Centro nord Ausl Ferrara Chiara Benvenuti e Agostina Aimola dell’Azienda Ospedaliero Universitaria – non hanno potuto che esprimere parole di apprezzamento per questo “rinforzo informativo di facile consultazione ed aiuto, da conservare per poterlo consultare all’occorrenza”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com