Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
(foto di Alessandro Castaldi)
Arriva al “Mazza” e contro il Latina il primo 0 a 0 della stagione spallina. Finisce infatti a reti bianche tra biancazzurri e pontini: un risultato giusto e perfetto specchio di una partita di grande equilibrio. Emozioni con il contagocce nei 90′: bene la Spal nella prima frazione, meglio gli ospiti nel secondo tempo dove i ragazzi di mister Semplici restano in 10 nel finale (espulsione di Vicari) ma non soffrono e conquistano un punto prezioso.
LA GARA. Dopo una settimana contraddistinta dal maltempo, un bel sole ed un clima tutt’altro che novembrino accolgono Spal e Latina che si affrontano nella 17ma giornata del campionato di serie B. Il “Mazza” ribolle di tifo e passione: tribuna piena, Curva Ovest pienissima e già caldissima di tifo sin dalle battute pre gara, mentre da Latina sono circa 150 i supporters nerazzurri al seguito della squadra di mister Vivarini.
Sul fronte biancazzurro, Semplici rispetto alla gara di Trapani deve fare il conto con diverse assenze: oltre a Meret, Branduani e Cremonesi, infortunati, si aggiunge l’indisponibilità dello squalificato Lazzari e, proprio nel riscaldamento prima della gara, quella di Gasparetto che per un fastidio muscolare è costretto a dare forfait. Davanti a Marchegiani tra i pali, dunque, è il classe 1996 Bonifazi a formare il trio di difesa con Vicari e capitan Giani; in mediana ci sono Schiattarella, Arini e Mora, mentre sugli esterni la scelta ricade su Ghiglione a destra – sostituto di Lazzari – e Del Grosso, preferito a Beghetto, sulla corsia opposta; in attacco torna titolare Cerri, al fianco di Antenucci.
Poco prima del fischio d’inizio bel momento per Marcello Cottafava, che prima di chiudere la carriera a Ferrara conquistando una storica promozione in serie B nella passata stagione, aveva indossato per tre annate la maglia dei ‘pontini’ lasciando un bellissimo ricordo ai tifosi nerazzurri: i supporters della squadra laziale lo applaudono dal loro settore, ed a loro si aggiunge tutto il “Mazza”. Che poco dopo si ripete in una ‘standing ovation’ per il grande ed indimenticato fuoriclasse argentino Oscar Massei, di nuovo a Ferrara dopo aver tenuto a battesimo la ‘prima’ della Spal in casa contro il Vicenza lo scorso settembre.
Ritmi alti sin dalle prime battute: la Spal prova immediatamente a prendere in mano il pallino della gara con il gran lavoro della linea mediana, dove Arini si occupa di fermare la manovra del Latina innescando così le ripartenze palla a terra di Mora e Schiattarella. E’però sempre Antenucci a creare le premesse per il gol: dopo 4’ il numero 7 biancazzurro riceve palla in posizione defilata e con il destro scodella un pallone che rimbalza pericolosamente davanti alla linea di porta e poco prima di finire sul fondo, per pochissimo, non trova il piede di Mora proteso in spaccata. La “Ovest” arremba.
Replica il Latina, che senza creare occasioni nitide da rete, costringe la Spal molto spesso a rifugiarsi in angolo: difesa biancazzurra comunque molto attenta, buon impatto al debutto dal 1’ per Bonifazi.
E’ il 20’ quando gli estensi costruiscono una doppia occasione da rete: Mora dal limite con il sinistro chiama Pisoglio a una non facile respinta, sul pallone si avventa Ghiglione che cerca, con l’interno, di piazzare il pallone sull’angolo più lontano, ma la sfera si spegne fuori di pochissimo.
E’ un lampo, perché poi la gara torna a vivere di grande equilibrio: il Latina non riesce mai ad arrivare con una certa pericolosità dalle parti di Marchegiani, la Spal deve, in egual modo, fare i conti con una buonissima fase difensiva attuata dai pontini che concedono poco o nulla ai Giani e compagni.
A 2’ dal termine della prima frazione pericolo in area biancazzurra: azione di Mariga, che riesce a crossare quasi dalla linea di fondo verso Corvia appostato a pochi passi dalla linea di porta, la palla carambola incredibilmente tra le gambe dell’attaccante nerazzurro e Vicari prima di finire tra le braccia di Marchegiani.
Squadre al riposo sullo 0 a 0, risultato specchio di una gara in perfetto equilibrio.
Al rientro in campo Semplici lancia nella mischia Castagnetti che va a rilevare Mora, comunque tra i più propositivi della prima frazione.
Partenza lanciata della Spal che in poco meno di 120’’ conquista ben quattro corner di fila: dagli angoli però non nascono pericoli per la difesa ospite.
La fiammata iniziale di Giani e compagni si esaurisce quasi immediatamente: il match non si sblocca e continua, sostanzialmente, a vivere di una grande lotta a centrocampo, con le difese di entrambe le squadre a prevalere sugli attacchi. Nella Spal si fa sentire terribilmente l’assenza di Lazzari, spesso capace di dare uno sfogo sulla corsia di destra alla manovra estense: il sostituto di giornata Ghiglione gioca una gara attenta ma meno propensa alla spinta.
Fuori dalla partita Cerri, apparso troppo lento e macchinoso in diversi frangenti: al 58’ il centravanti ex Cagliari lascia il posto a Zigoni, raccogliendo in ogni caso gli applausi del “Mazza” .
Sale in cattedra Marchegiani a metà ripresa: per la prima volta nella partita Corvia trova lo spazio per innescare il suo pericolosissimo mancino dal limite dell’area, ma il numero 12 biancazzurro risponde con una strepitosa parata andando a togliere la palla dall’incrocio alla sua sinistra. Dall’angolo successivo la palla ballonzola pericolosamente in area, arrivando all’altezza del dischetto del rigore dove Mariga si coordina e conclude trovando provvidenzialmente il muro della difesa estense a ribattere.
Spal in difficoltà e Latina in crescita. Gilberto mette i brividi ai tifosi biancazzurri con una azione personale conclusa con un destro da buona posizione che sfiora il montante alla sinistra di Marchegiani. Poi, l’ennesimo pallone perso costa caro alla Spal: per fermare la ripartenza del Latina intervengono fuori tempo sia Giani che Vicari, entrambi ammoniti: il direttore di gara vede più evidente la scorrettezza del numero 23 che lascia i biancazzurri in dieci a 12’ dal termine.
Semplici è così costretto al terzo cambio, inserendo Silvestri al posto di Ghiglione e Spal che si sistema con il 4-3-2.
L’inferiorità numerica dei biancazzurri non sposta però l’inerzia del match: Giani e compagni si chiudono bene a protezione della loro metà campo, gli ospiti che provano l’assalto finale inserendo prima Rolando, poi Rocca e Paponi, non si rendono più pericolosi.
E dopo 2’ di recupero l’arbitro fischia la fine del match: si conclude la striscia di vittorie consecutive al “Mazza” per la Spal, che raccoglie pure il primo 0 a 0 della stagione e il secondo pareggio consecutivo dopo quello di lunedì a Trapani.
Un risultato giusto per i biancazzurri decisamente ‘incerottati’ rispetto al solito a causa delle assenze: buon primo tempo di Giani e compagni, più Latina nella ripresa dove Marchegiani diventa protagonista con una super parata che nega il gol a Corvia. Pur rimanendo in dieci per l’espulsione di Vicari, il merito dei biancazzurri è stato comunque quello di non disunirsi nel finale di gara e rischiare nulla, al cospetto di avversari ben messi in campo ed a caccia di punti.
Nel prossimo turno match di alta classifica, dove gli estensi rimangono a ridosso di Cittadella, del Benevento e del duo di capoliste formato da Frosinone ed Hellas Verona: la Spal sarà ospite, sabato pomeriggio, al “Tombolato” di Cittadella.
Il tabellino della gara:
Spal-Latina 0-0
SPAL (3-5-2): Marchegiani 6.5; Bonifazi 6.5, Vicari 6, Giani 6; Ghiglione 6 (dal 35’ st Silvestri sv), Schiattarella 6, Arini 6.5, Mora 6 (dal 1’ st Castagnetti 5.5); Cerri 5.5 (dal 14’ st Zigoni 6), Antenucci 6. A. disp. Thiam, Spighi, Grassi, Finotto, Beghetto, Pontisso. All. Semplici 6.
LATINA (3-4-3): Pinsoglio; Brosco, Dellafiore, G. Tena; Bruscagin (dal 41’ st Rolando), Mariga, Bandinelli (dal 45’ st Rocca), Di Matteo; Gilberto (dal 45’ st Paponi), Corvia, Scaglia. A disp. Tonti, Regolanti, Coppolaro, D’Urso, Nica, Amadio. All. Vivarini .
Arbitro: Ros di Pordenone 6.
Note: Spettatori 7161. Ammoniti Bonifazi, Ghiglione, Giani, Vicari, Bandinelli per gioco falloso. Espulso al 33’ st Vicari per doppia ammonizione. Angoli: 6-8. Recupero tempo: pt 2’; st 2’.
Risultati della 17a giornata di campionato:
Entella-Spezia 1-1
Brescia-Ascoli 1-0
Carpi-Cittadella 2-0
Cesena-Avellino 3-0
Frosinone-Ternana 1-1
Perugia-Novara 0-0
Pisa-Trapani 1-0
Vicenza-Benevento 0-0
Verona-Bari (domenica)
Salernitana-Pro Vercelli (lunedì)
La classifica:
Frosinone 31
Verona 30
Benevento 28
Cittadella 28
Spal 26
Perugia 25
Entella 24
Carpi 24
Spezia 22
Brescia 21
Bari 20
Novara 18
Latina 18
Pisa 18
Salernitana 17
Cesena 16
Ternana 16
Pro Vercelli 16
Avellino 16
Ascoli 15
Vicenza 15
Trapani 11
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com