Cronaca
14 Settembre 2016
L'incendio all'esterno di un magazzino della Iti Polymers: sul posto le squadre antincendio del consorzio Ifm

Nube nera dal petrolchimico: stock di plastica a fuoco

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

unnamed (45)Una densa nube di fumo nero si è sprigionata ieri pomeriggio dall’interno del petrolchimico di Ferrara.

A prendere fuoco sono stati alcuni stock di materiale plastico depositati all’esterno di un capannone della ditta I.T.I. Polymers.

Sul posto si sono recate due squadre antincendio del consorzio Ifm e anche i vigili del fuoco pubblici sono stati chiamati per effettuare le operazioni controllo. Non si conoscono al momento le cause dell’incidente, che non hanno causato feriti.

L’Arpae ha inviato a sua volta due squadre, una con compiti di prelevamento campioni di aeriformi e l’altra per la sorveglianza dell’incendio e per lo svolgimento dei primi accertamenti, che sono tuttora in corso. Sempre Arpae ha avvisato la prefettura di Ferrara e il Dipartimento di Sanità Pubblica che è giunto poi sul posto per le verifiche igienico sanitarie di competenza.

L’incendio è stato domato verso le ore 18.30. Sono stati eseguiti dei campionamenti dei fumi di combustione per la valutazione della composizione all’interno del polo chimico, presso la Arcologistica e anche presso il Bennet.

“Il servizio di Pronta Disponibilità – assicura il direttore di Arpae Pier Luigi Trentini – continuerà le verifiche e i campionamenti anche nel corso della serata al fine di garantire una costante vigilanza per la tutela dell’ambiente e anche per incardinare i successivi accertamenti in merito alle cause dell’accaduto”.

L’assessore all’ambiente Caterina Ferri non esclude conseguenze per quanto avvenuto: “Spento l’incendio, dovremo capire quali sono state le cause e le eventuali responsabilità di questo incidente – riferisce l’assessore -, in modo che le autorità possano attivarsi di conseguenza”. Indispensabile anche procedere alle analisi sulla qualità dell’aria, dal momento che questa volta la nube non era composta dai vapori prodotti dalle torce di sicurezza ma da vera e propria plastica bruciata: “Arpa è stata sul posto e presto conosceremo i risultati delle analisi – conferma Ferri -. Per il momento l’importante è che non ci siano stati feriti durante la fase di emergenza”.

articolo aggiornato alle ore 19.21

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com