Politica
22 Agosto 2016
Anche Salvini in collegamento con la manifestazione della Lega Nord: "Aboliremo le prefetture: potere ai sindaci"

Tagliani e Tortora nel mirino di Lodi: “Garantiscano la sicurezza”

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”

La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica

unnamed“Se un sindaco non garantisce la sicurezza e il controllo della città deve andare a casa. Chiederemo le dimissioni di Tagliani e dell’assessore Sapigni”: Nicola Lodi torna alla carica contro l’amministrazione ferrarese durante la manifestazione contro le politiche di accoglienza organizzata di fronte alla prefettura. E le critiche del responsabile sicurezza e immigrazione della Lega Nord non si fermano al Pd, bersaglio delle accuse più accese, ma investono anche il prefetto Michele Tortora, che viene invitato a un gesto di ‘rivolta’ rispetto al ministro Alfano, e addirittura il Paolo Spath di Fratelli d’Italia, che nelle ore precedenti aveva definito le mosse di Lodi “una campagna più mediatica che politica”.

Alla manifestazione sono presenti un centinaio di persone, circa metà delle quali giunte da comuni e territori attigui a Ferrara come Cento, Gaibanella, Copparo e Portomaggiore, mentre la componente ferrarese proviene soprattutto dalla zona Gad. E Lodi allarga a tutta la platea la definizione di ‘eversivi’ con cui Tagliani aveva definito le iniziative della Lega Nord: “Capiamo il momento tragico del Pd ferrarese – attacca Lodi – ma quando un sindaco si permette di dare degli eversivi ai propri cittadini significa che non ha più autorità e può solo andare a casa. In materia di sicurezza questa amministrazione non sta facendo nulla, e lo dimostra anche il fatto che Tagliani ha ammesso che il Gad è un quartiere pericoloso. Siamo contenti di questa dichiarazione, ma un sindaco che ammette è un sindaco che deve portare a termine la questione”.

La richiesta immediata a Tagliani è quindi quella di “venire qua dal prefetto e chiedere l’intervento dell’esercito a Ferrara”, per poi sospendere le politiche di accoglienza. Su questo fronte il modello di riferimento assieme al bondenese Fabio Bergamini, nonostante i duri attacchi ricevuti dal Carroccio nella recente campagna elettorale, è il sindaco di Cento Fabrizio Toselli, che ha dichiarato di voler interrompere la ricerca di nuove sistemazioni per richiedenti asilo nel suo Comune.

L’ospite speciale della manifestazione è il leader della Lega Nord Matteo Salvini, che in collegamento telefonico ringrazia i partecipanti “per essere fuori casa a difendere i nostri confini. I prefetti sono i primi complici di questa situazione e quando saremo al governo saranno le prime figure che aboliremo: devono essere i sindaci a occuparsi della sicurezza pubblica”. La critica del Carroccio riguarda l’istituzione stessa delle prefetture, giudicate come un superfluo ‘passacarte’ del ministero dell’interno: “Abbiamo deciso di non salire nemmeno dal prefetto, perché è inutile andare a farsi guardare in faccia da un’istituzione e uscire senza alcuna risposta. Visto che il prefetto non fa che seguire le indicazioni del ministro, vorremmo chiedergli per una volta di ascoltare quelle dei cittadini e di interrompere l’accoglienza a Ferrara”.

Alla manifestazione è presente anche Matteo Fornasini di Fratelli d’Italia per supportare le critiche all’amministrazione comunale, mentre Paolo Spath di Fratelli d’Italia ha scelto di non partecipare: “Abbiamo ricevuto un attacco politico da Spath – commenta Lodi -. Noi siamo siamo qui come una grande famiglia e loro hanno scelto di non partecipare. Ma quello che dice su di noi è ridicolo: con le nostre interpellanze ci stiamo occupando del Palaspecchi e della zona Gad, andate a chiedere a un cittadino quanti dei suoi problemi sono stati risolti da Fratelli d’Italia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com