Ultima in casa per la 4 Torri Volley
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
Un successo e la matematica certezza del primo posto nel girone con due giornate d’anticipo: la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo fa bottino pienissimo al Pala Banca di Romagna
Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale
A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio
Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini
(foto di Alessandro Castaldi)
Una buona Spal cede solo ai rigori contro la Lazio nel “Trofeo Tre cime di Lavaredo”. I biancazzurri, nel pieno della preparazione, sfoderano una bella prestazione al cospetto di una squadra del massimo campionato e raccolgono i primi applausi della stagione dai tantissimi tifosi presenti per questa prestigiosa amichevole.
Auronzo di Cadore diventa infatti succursale di Ferrara per la seconda amichevole del precampionato spallino: sono circa un migliaio i tifosi ferraresi – in netta superiorità rispetto ai biancocelesti capitolini – che ‘invadono’ la località dolomitica per seguire mister Semplici e i suoi ragazzi nel test contro la Lazio. A rendere anxcora più “ferrarese” la località di montagna sono gli sbandieratori del Palio e lo scambio di doni prima dell’inizio della partita tra Enta Palio, società calcistica e amministratori del Comune di Ferrara.
Grande entusiasmo attorno al campo sportivo di Auronzo e partita divertente nei primi 45′; 5-3-2, il modulo consueto per gli estensi: davanti a Branduani, ci sono da destra a sinistra Lazzari, Gasparetto, Giani, Figliomeni e Mora; in mediana Arini e Misuraca sono gli interni con Castagnetti in cabina di regia; tandem offensivo composto da Antenucci e Finotto.
Vola la classica aquila celeste e si inizia. La Spal tiene molto bene il campo, nonostante le gambe fisiologicamente imballate dalla preparazione in pieno svolgimento ed al cospetto di una avversaria del massimo campionato. Dei biancazzurri convincono l’organizzazione, la poca distanza tra i reparti, la capacità di costruire gioco; certo non manca qualche distrazione, errori su cui mister Semplici lavorerà in queste settimane, ma considerando il periodo il trainer toscano non può che essere contento per la crescita del gruppo.
Nel corso del primo tempo la Lazio sfiora il vantaggio in due occasioni: al 16° Djordjevic ‘scheggia’ di testa la traversa su ottimo cross di Patric, ed è sempre il serbo 6′ più tardi a vedersi respinta sulla riga da Figliomeni una conclusione a colpo sicuro dopo aver saltato Branduani in uscita.
(foto di Alessandro Castaldi)
I biancazzurri crescono alla distanza: l’occasionissima arriva proprio prima dell’intervallo, con Antenucci che trova l’opposizione di De Vrij su una bella conclusione, poi è bravo Berisha sul tentativo a seguire da buona posizione di Mora.
Al termine dei primi 45′ è 0-0.
Tanti cambi nelle fila dei capitolini ad inizio ripresa, mentre nella Spal c’è Posocco per Figliomeni. La Spal ricomincia in maniera ancor più aggressiva della prima frazione, seppure ai ragazzi di mister Semplici manchi lo spunto in fase offensiva.
La Lazio agisce così di rimessa e al 13° trova il vantaggio: Onazi servito da Lombardi crossa a centro area dove Djordjevic è bravissimo di piatto a infilare il pallone sotto la traversa. E’ il momento più difficile della gara per i biancazzurri: Lulic sfiora immediatamente il raddoppio dopo l’intervento di Branduani che ferma Djordjevic, ma sulla conclusione interviene provvidenzialmente Lazzari che sventa il 2 a 0 dei capitolini.
Scampato il pericolo, la Spal torna a farsi vedere in avanti con Antenucci, pericolosissimo con una rovesciata spettacolare. Semplici getta nella mischia Spighi, Beghetto, Zigoni e Grassi e mentre ad Auronzo si sentono solo i cori dei tifosi estensi, Gasparetto sfiora il pareggio a 10′ dalla fine mettendo alto di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Beghetto.
Sono i prodromi per l’1 a 1 biancazzurro che arriva a 3′ dal fischio finale: Spighi scodella un pallone preciso a centro area dove Grassi, con ottimo tempismo, si infila in mezzo ai centrali laziali e di testa non lascia scampo a Vargic. Pareggio – meritato -e grande esultanza dei supporters ferraresi.
Per assegnare il “Trofeo Tre cime di Lavaredo” sono così necessari i calci di rigore: dal dischetto, dopo i legni colpiti da Zigoni e Onazi, non sbaglia nessuno fino al penalty di Posocco che calcia alto.
Il trofeo va alla Lazio, ma per la Spal è l’unico neo al termine di una giornata positiva e di 90′ di gioco chiusi, ben figurando, in parità contro una delle big della massima serie.
Il tabellino della gara:
Lazio – Spal: 5-4 d.c.r. (1-1 alla fine dei tempi regolamentari)
Lazio: Berisha, Patric, De Vrij (46’ Maurizio), Hoedt, Radu (46’ Germoni), Milinkovic Savic (52’ Onazi), Murgia (52’ Cataldi) Lulic (78’ Oikonomidis), Kishna (46’ Lombardi), Djrdjevic (70’ Palombi), Oikonomidis (52’ Morrison). A disp: Borrelli, Vargic, Strakosha, Basta, Dos Santos, Prce, Javorcic, Keita, Palombi All.: S. Inzaghi
Spal: Branduani (83’ Marchegiani), Gasparetto, Figliomeni (46’ Posocco), Giani, Castagentti (91’ Mawuli), Mora (66’ Beghetto), Lazzari (91’ Strefezza), Arini, Finotto (66’ Zigoni), Misuraca (66’ Spighi), Antenucci (76’ Grassi). A disp. Boccafoglia, Concas, Equizi, Demba. All.: Semplici
Marcatori: 53’ Djordjevic, 87’ Grassi
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com