Attualità
22 Luglio 2016
"Per me sarà emozionante poter finalmente parlare delle persone, e non degli atti giudiziari"

La vita dell’avvocato Anselmo diventa un libro (e forse un film)

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Scuola. Prima campanella a Ferrara

A Ferrara il suono della campanella segna oggi l'avvio dell’anno scolastico 2025/2026 per migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, dopo l'apertura nei giorni scorsi delle scuole d'infanzia

Ferrara per la Palestina blocca la città

"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città

Domenico Procacci e Fabio Anselmo

Domenico Procacci e Fabio Anselmo

Una storia come la sua, in effetti, non poteva che finire sulle pagine di un libro. O addirittura alla ribalta del grande schermo, visto che nel contratto sottoscritto tra l’avvocato ferrarese Fabio Anselmo e Domenico Procacci, numero uno della casa di produzione Fandango, è prevista anche l’opzione per un lungometraggio sulla vita professionale del legale ferrarese, noto a livello nazionale per aver seguito i più importanti casi sui ‘morti di Stato’ (da Aldrovandi a Cucchi, da Uva a Bianzino, passando per Rasman, Budroni, Bifolco, Ferrulli e Magherini) e per il suo impegno per l’introduzione del reato di tortura.

“Non dobbiamo parlare di ‘casi’ – sottolinea Anselmo ad Estense.com -, ma delle persone e delle tragedie che le hanno investite. Famiglie tipiche italiane, perlopiù di media borghesia e che si sono ritrovate a fare i conti con una realtà che non avrebbero mai dovuto affrontare”. Ciò su cui si concentrerà il libro sono quindi soprattutto le vicende umane e le emozioni private che Anselmo, nella professione di avvocato, a volte ha dovuto mettere in secondo piano per lasciar spazio alle questioni tecniche e giuridiche: “Ho cercato sempre, come legale, di trasmettere nelle aule giudiziarie il dolore di queste famiglie, i sentimenti, le aspettative e le angosce. Talvolta anche le mie. Fandango si è interessata a questo mondo e mi ha proposto di raccontare la mia storia. Per me sarà emozionante poter finalmente parlare delle persone, e non degli atti giudiziari”.

Per Anselmo si tratterà del primo libro (“ho scritto tanti articoli, sotto falso nome, ma questa è la mia prima vera opera”) e ripercorrerà sia i casi più famosi che quelli, come afferma il legale, “meno noti, ma ugualmente importanti”. L’unica anticipazione sul contenuto del libro è che il primo capitolo sarà dedicato al caso Aldrovandi, quello da cui prese il via il percorso di Anselmo sul tema dei ‘morti di Stato’. La pubblicazione è attesa per l’autunno 2017, ma nel frattempo potrebbero esserci aggiornamenti anche per quanto riguarda la possibilità di una pellicola cinematografica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com