Attualità
3 Luglio 2016
Inaugurazione con dj set e graffiti session. Ma anche tanta musica live, a partire da Giorgio Canali

Blackstar, c’è un nuovo circolo Arci a Ferrara

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il volto di Anas al Sharif accanto ai martiri della Resistenza

Quando la fotografia di Anas al Sharif, giornalista palestinese e martire, ha raggiunto Corso Martiri della Libertà, sorretta dalle mani di alcuni degli oltre duecento partecipanti, nella strada è calato il silenzio, seguito da un lungo applauso. La breve marcia di ieri sera da piazza Cattedrale, organizzata dal collettivo Ferrara per la Palestina, aveva una meta precisa

Silvia Sgarbanti, una vita per l’Africa

In questi giorni è deceduta Silvia Sgarbanti. Molti a Ferrara la conoscevano, ma desidero condividerne la memoria con tutta la città. Spesso le persone che operano silenziose sono fondamento della comunità sia religiosa che civile

Eccidi della Certosa, “la memoria è un faro di libertà”

Il caldo non ha fermato la memoria. Nella mattinata di lunedì 11 agosto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, e delle associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma si è celebrato il ricordo dei due eccidi fascisti della Certosa dell’agosto del 1944

black starBuona notizia per i giovani e per tutti gli appassionati di musica: a Ferrara aprirà presto un nuovo circolo Arci. Si chiamerà Blackstar, in onore dell’ultimo album di David Bowie pubblicato due giorni prima della morte, e sarà situato in via Ravenna 104, al posto dell’ormai ex pizzeria-ristorante Medio Cielo.

L’inaugurazione è in programma venerdì 8 luglio e mostrerà, fin da subito, le due anime culturali su cui si fonda il locale: musica e arte. Uno spirito ‘rock’ che diventerà ancora più forte mercoledì 13 luglio, quando è in programma il primo concerto live con Giorgio Canali.

Per l’inaugurazione andrà invece in scena il dj set di dj Fioro che, a partire dalle 18, accompagnerà la graffiti session a cura dei writers del collettivo ferrarese Vida Krei. Kapser, Mendez e Psiko, armati di bomboletta spray e tanta creatività, sprigioneranno la loro fantasia sul muro esterno dell’edificio, realizzando un murales di sicuro impatto visivo.

black star3I primi ospiti del circolo potranno ammirare l’opera in diretta degli street artists, che già hanno lavorato all’interno del locale: Paolo Psiko ha disegnato un murales in omaggio proprio a David Bowie, nella versione vecchia e malata dell’ultimo video della star del rock.

Ma non è l’unica espressione d’arte in mostra. Ci sarà una saletta dedicata agli artisti ferraresi emergenti: la prima esposizione è firmata da Elia Felisati che gestisce il circolo insieme a Lorenzo Guio. Due giovani (il primo ha 28 anni, il secondo 38) che hanno deciso di credere in questo sogno.

“È da anni che aspettavo questo momento – ci racconta Felisati che cova questo progetto da ben sette anni, da quando lavorava all’Acli di San Giorgio –. Lì non ho mai potuto realizzare quello che volevo quindi, appena ho visto la possibilità di prendere questo posto, non me la sono lasciata sfuggire”.

black star 1“Ho rilevato il locale a gennaio e ho avuto il benestare di Paolo Marcolini (presidente Arci Ferrara, ndr) per trasformarlo in un circolo Arci. Lo faccio per passione, sono da sempre affascinato da musica e arte e sarà una bella opportunità per dare spazio a band locali che propongono musica rock, new wave, anni ’70 e psichedelica, sia dal vivo che con dj set, sia cover che autoprodotta. Diamo spazio a tutti”.

Le attività usciranno anche dalle quattro mura. Nell’ampio giardino davanti al locale sono previsti corsi di yoga e fitness mentre, per chi fosse più pigro, sono a disposizione divanetti in pallet realizzati dal giovane designer ferrarese Nicola Checchi dello studio Formore, che sta curando gli arredi con materiali di riciclo.

“Non ho ancora avuto modo di vedere il locale, lo visiterò il 7 luglio in occasione della conferenza stampa – rivela il vicesindaco Massimo Maisto – ma ogni spazio che si apre in città per la cultura è una buona notizia che fa ben sperare, sia per i ferraresi che potranno partecipare a tante nuove attività culturali, sia per i musicisti che avranno un nuovo luogo dove esibirsi. Auguro in bocca al lupo ai gestori per questa nuova avventura”.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com