Dopo le intense quattro puntate di lettura de ‘Il Gattopardo’ all’interno di Ferrara Off, il progetto ‘Biblioteca itinerante di letteratura’ si prepara ad uscire dal teatro e a coinvolgere altri luoghi di Ferrara.
Giovedì 30 giugno, alle ore 21, il primo appuntamento ‘itinerante’ si terrà nella sede di Terraviva, in via delle Erbe 29, un angolo di campagna in città dove Giulio Costa leggerà ‘Zebio Còtal’, un romanzo sulla vita contadina che Giorgio Bassani fece pubblicare all’interno della collana ‘Biblioteca di letteratura’ di Feltrinelli con una prefazione di Pier Paolo Pasolini.
“Sono pronto a scommettere che figure come quella di Zebio, della vecchia moglie, della figlia, del bambino e certe primavere, certe nevicate dell’Appennino, sono tra le cose più solide e durature della narrativa contemporanea”. Così scriveva Pier Paolo Pasolini nella prefazione del romanzo pubblicato nel 1961. “La sua lingua ha nel tempo stesso qualcosa di scialbamente provinciale e qualcosa di prodigiosamente extra-temporale”. Considerato il capolavoro di Guido Cavani, ‘Zebio Còtal’ è un’epopea della miseria contadina, con una tensione da tragedia classica e un respiro da epica antica.
La ‘Biblioteca itinerante di letteratura’ è un’iniziativa culturale promossa da Ferrara Off che per tutta l’estate e fino al 15 ottobre animerà vari luoghi della nostra città: un omaggio all’autore-editore Giorgio Bassani, con il patrocinio del Comune di Ferrara, del ‘Centro studi Bassaniani’, della Regione Emilia-Romagna, del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giorgio Bassani’ e di Italia Nostra.
L’ingresso allo spettacolo ‘Zebio Còtal’ ha un costo di 8 euro, maggiori informazioni sul sito www.ferraraoff.it o al numero +39.333.6282360.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com