Spettacoli
11 Giugno 2016
Grande affluenza alla festa di beneficenza a favore di Admo e Ail. Il party con dj set verrà replicato il 15 luglio

Music Emergency, 2mila giovani combattono la leucemia a suon di musica

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Musica e solidarietà. Un binomio vincente per una serata ben riuscita: questo è Music Emergency, il party di beneficenza che venerdì sera a palazzo Roverella ha richiamato 2mila giovani e meno giovani per una buona causa. Regalare un sorriso ai malati di tumore del sangue.

Lo smile “per ricominciare a sorridere”, come recita il motto dell’evento giunto alla terza edizione, è appunto il simbolo della festa organizzata da Andrea Bertelli, Alessandro Quaglio e Francesco Ferrari. Ai tre ragazzi non manca la voglia di fare del bene: dopo aver combattuto la leucemia, vogliono ricambiare il sostegno che hanno ricevuto durante la malattia e aiutare chi sta lottando per farcela.

L’intero ricavato della serata, tolte le spese di organizzazione, verrà devoluto a due associazioni ferraresi in prima linea nel campo delle gravi malattie del sangue: Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) e Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma).

Tra l’incasso dell’entrata (10 euro) e dei drink (5 euro) si tratta di un contributo sostanzioso: lo scorso anno, in soli due appuntamenti, sono stati raccolti 14mila euro. I fondi sono spartiti tra l’Ail per finanziare le sue attività di assistenza domiciliare e Admo per acquistare kit salivari indispensabili per l’iscrizione di nuovi giovani al registro dei donatori di midollo osseo. Questa nuova procedura ha aumentato in modo esponenziale il numero dei nuovi iscritti, che a Ferrara sono passati da 100 a 771 in soli tre anni.

Il popolo della notte ha mostrato ancora una volta il suo grande cuore e ha risposto in massa all’appello. Così come i protagonisti della nightlife dietro la consolle: i dj si sono esibiti a titolo gratuito per offrire un piacevole dj set dalle 18.30 fino alle 2 di notte. Ecco i nomi in scaletta: Dino Angioletti, Lorenzo de Blanck, Massimino Lippoli, Rame, Ricky Montanari, Flavio vecchi, Andrea Arcangeli, Sauro Cosimetti, Gino Grasso, Leo Mas, Fabrice, Blue Mondays, Eternal Entropy, Luka Bernascone, Matteo Wnb, Mood_out Stiv & Vallo.

“Siamo contentissimi dell’affluenza: l’iniziativa è stata recepita bene fin da subito e abbiamo già in programma altre due date il 15 luglio e a settembre, in cui speriamo di poter coinvolgere le scuole e il sindaco” anticipa uno degli organizzatori, Francesco Ferrari, 28enne sopravvissuto alla leucemia. Un male che inevitabilmente l’ha segnato dentro ma che non gli ha fatto perdere la voglia di divertirsi, specie se per dare una speranza a chi ha vissuto la sua stessa esperienza personale. Una movida sana che fa bene alla città.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com