Sport
14 Maggio 2016
Biancazzurri nel triangolare a 'distanza' di fine stagione contro Cittadella e Benevento, vincitrici dei rispettivi gironi di Lega Pro

Spal, al via la Supercoppa con le altre ‘big’

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Ultima in casa per la 4 Torri Volley

Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)

Leonardo Semplici, allenatore della Spal (foto di Alessandro Castaldi)

Leonardo Semplici, allenatore della Spal (foto di Alessandro Castaldi)

Dopo un campionato che resterà nella storia, intenso, emozionante, dominato in lungo ed in largo, concluso a + 9 sul Pisa e che riportato la serie cadetta a Ferrara dopo oltre due decenni di attesa, la Spal – proprio mentre inizieranno i play off per decidere la quarta promossa – si avvicina all’ultimo appuntamento della stagione: la Supercoppa di Lega Pro.

Con la sfida di domenica sera al “Mazza” contro il Benevento, prenderà infatti il via il triangolare ‘a distanza’ che vedrà impegnata, oltre ai biancazzurri (vincitori del girone B) ed alla squadra partenopea (vincitrice del girone C), l’altra regina del campionato di terza serie, il Cittadella (girone A).

Un vero e proprio mini torneo che metterà in palio un trofeo comunque prestigioso e, per l’eventuale vincitore, la possibilità di rendere ancor più strepitosa una stagione già leggendaria per la promozione in serie B.

Il programma della Supercoppa è il seguente:

-) 1ª giornata: Spal-Benevento (gara decisa dal sorteggio), riposa il Cittadella.

-) 2ª giornata (mercoledì 18 maggio, ore 21,15 a Cittadella): contro il Cittadella la squadra sconfitta nella prima gara o, in caso di pareggio, la Spal (riposerebbe chi ha giocato la prima gara in trasferta).

-) 3ª giornata (domenica 22 maggio, ore 20,45, campo da stabilire in base alle precedenti gare): si affrontano le due squadre che non si sono incontrate nelle due giornate precedenti.

La squadra che si piazza al primo posto viene designata vincitrice del trofeo. In caso di arrivo a pari punti, saranno valide le seguenti regole: differenza reti; maggior numero di reti segnate; maggior numero di reti segnate nella gara esterna del proprio girone. E, nel caso improbabile, in cui resista una situazione di parità, la squadra vincitrice sarà decisa dal sorteggio.

I biancazzurri tengono a fare bella figura. Lo ha detto in settimana il Presidente Walter Mattioli (che non ha nascosto il disappunto per la sconfitta, seppure ininfluente, rimediata nell’ultima gara di campionato contro il Tuttocuoio), lo ha ribadito, presentando l’impegno di domenica, mister Leonardo Semplici. «Motivazioni? Ci sono, eccome. E’ vero, le due settimane precedenti a questa come era giusto che fosse, siamo stati coinvolti da tanti festeggiamenti che probabilmente hanno fatto calare un po’ la tensione anche se domenica, con il Tuttocuoio, ho visto forse uno dei primi tempi migliori della stagione per aggressività e ritmo, seppure poi sia arrivata la sconfitta. Negli ultimi giorni la squadra si è allenata e preparata a questa partita con l’atteggiamento e l’intensità di sempre. Sappiamo di andare ad affrontare una squadra molto forte, che ha vinto con merito il proprio girone grazie ad una rosa molto valida ed alla guida di un allenatore esperto e preparato come Autieri e che nel 2016 è ancora imbattuta. Per noi è l’occasione di confrontarci con una squadra che ha vissuto la nostra stessa gioia e che ha conquistato una promozione attesa da tanti anni: i nostri prossimi avversari giocano a viso aperto, con un tipo di calcio propositivo ed offensivo, sono certo che potrà venire fuori una bellissima partita».

C’è chi, tra gli addetti ai lavori, ha spesso definito il girone della Spal come quello più ‘abbordabile’ tra i tre. Semplici taglia corto in maniera perentoria: «Sono chiacchiere da bar. Ogni girone ha avuto proprie caratteristiche e proprie difficoltà, la gente ama riempirsi la bocca di queste cose. Una nostra vittoria o una nostra sconfitta non cambierebbe i meriti di Spal, Benevento e Cittadella: chi vince, alla fine, lo fa con merito e avrebbe ben figurato indipendentemente dall’essere in uno o nell’altro torneo».

Capitolo formazione: nella rifinitura piccolo acciacco muscolare per Contini, mentre Finotto è rimasto a riposo per qualche linea di febbre. Sicuri assenti gli indisponibili Di Quinzio e Capezzani. Semplici potrebbe puntare sullo schieramento ‘tipo’ utilizzato sino alla gara con l’Arezzo (Schiavon e Spighi a giocarsi una maglia a centrocampo al posto di Di Quinzio), ma il tecnico non si sbilancia: «Come sempre sceglierò la squadra che mi porta maggiori garanzie sotto l’aspetto tattico, tecnico, fisico e mentale. Non parlerei più di titolari o riserve, guardando questo gruppo: se siamo arrivati ad un risultato così importante è proprio perchè tutti i ragazzi, quando chiamati in causa, hanno saputo rispondere nel migliore dei modi. E non mi sono mai pentito delle scelte, proprio perchè con le loro grandi prestazioni hanno confermato che erano scelte giuste».

Inevitabile si parli anche del rinnovo di contratto appena firmato e del futuro che si chiama serie B. «Sono felice di proseguire questa splendida avventura con la Spal ed in una città così bella. Allo stesso modo c’è la consapevolezza che quello che ci aspetta sarà tanto stimolante ed appassionante quanto difficile e ricco di insidie. Entriamo in un mondo nuovo, che sarà impegnativo per tanti ‘debuttanti’ che fanno parte di questo gruppo: dovremo essere bravi con la società ed il direttore Vagnati a costruire una squadra che possa lottare per raggiungere il proprio obiettivo. Vogliamo consolidarci in quella categoria, senza fare voli pindarici. E tutto l’ambiente dovrà essere altrettanto bravo a starci vicino, soprattutto nei momenti in cui ci potranno essere delle difficoltà, come accaduto in pochissime occasioni nel corso di questa stagione. Insomma sarà un salto di categoria e di… qualità a 360°».

Di mercato, però, il tecnico non vuol sentire parlare per il momento. Nonostante i tanti nomi che quotidiani e programmi sportivi nazionali già associano ai colori biancazzurri (non ultimo quello di Fabio Ceravolo, attaccante della Ternana ed attualmente a quota 11 reti realizzate nel campionato di serie B ancora in corso) : «Con la società non ci siamo ancora confrontati sull’argomento, ma ci sarà tempo. Farlo adesso sarebbe sbagliato primo perchè abbiamo l’impegno della Supercoppa, secondo perchè sarebbe poco rispettoso nei confronti di un gruppo di giocatori e ragazzi fantastici che ha raggiunto con pieno merito questo incredibile traguardo».

Infine un invito al pubblico di fede spallina: «Mi auguro che anche contro il Benevento, come nel corso del campionato che si è appena concluso e soprattutto in un continuo crescendo nelle ultime giornate, ci possa essere una bella cornice con un coinvolgimento importante da parte di tutto lo stadio e non solo della Curva che ci ha sempre sostenuto con passione ed entusiasmo da brividi. Il tifo del “Paolo Mazza” è stato elemento determinante in diverse gare della stagione, per noi è l’ultima partita della stagione in casa e ci teniamo a salutare nel modo migliore la nostra gente».

Fischio d’inizio di Spal-Benevento, domenica, ore 20,45.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com